Glossario finanziario - Resistenza

Definizione

Livello al quale il prezzo di un'attività finanziaria in tendenza crescente interrompe il movimento al rialzo a causa di un forte aumento delle vendite.

Approfondimenti

Nell'ambito dell'analisi tecnica la resistenza indica il livello di prezzo in cui ci si attende che una tendenza rialzista subisca una temporanea interruzione a causa di una concentrazione di offerta.
Spesso tale livello di prezzo corrisponde a cifre tonde (ad esempio 1, 5 oppure 10) in quanto esse rappresentano prezzi psicologici, ossia soglie di prezzo su cui gli investitori basano spesso le loro decisioni.
L'analisi tecnica ha osservato che nella maggior parte dei casi il livello di resistenza durante un movimento al rialzo tende a trasformarsi in supporto durante un ribasso.

Nuova Ricerca

Resistenza

Formazione finanziaria

Consulta la sezione Formazione Sotto la Lente per approfondire le tue conoscenze sul mondo della finanza e di Borsa Italiana.

VAI