Glossario finanziario - Titolo di Stato

Definizione

Titolo obbligazionario emesso dal Ministero dell'Economia e delle Finanze per finanziare il fabbisogno statale.

Approfondimenti

I titoli di Stato (o titoli del debito pubblico) vengono emessi dal Ministero dell'Economia e delle Finanze per finanziare il fabbisogno statale.
Poiché sono garantiti dallo Stato italiano essi vengono considerati privi di rischio di insolvenza e corrispondono rendimenti contenuti rispetto a strumenti più rischiosi.
Le principali tipologie di titoli di Stato attualmente in circolazione sono: buoni ordinari del tesoro, certificati di credito del tesoro, buoni del tesoro poliennali, certificati del tesoro zero coupon, buoni ordinari del tesoro, buoni del tesoro poliennali indicizzati all'inflazione.

Nuova Ricerca

Titolo di Stato

Formazione finanziaria

Consulta la sezione Formazione Sotto la Lente per approfondire le tue conoscenze sul mondo della finanza e di Borsa Italiana.

VAI