Glossario finanziario - Gestione Passiva

Definizione

Strategia di gestione di un portafoglio finalizzata a replicare un benchmark.

Approfondimenti

La gestione passiva (o gestione indicizzata) si caratterizza per il fatto che il gestore persegue un'asset allocation tale da replicare il più fedelmente possibile il benchmark di riferimento.
La gestione passiva è coerente con l'ipotesi di mercati efficienti: se i mercati sono efficienti non è possibile batterli sistematicamente al netto dei costi informativi, quindi un investitore razionale può decidere di adottare una strategia di gestione finalizzata a replicare l'andamento del mercato.
Gli ETF sono esempi di portafogli a gestione passiva.

Nuova Ricerca

Gestione Passiva

Formazione finanziaria

Consulta la sezione Formazione Sotto la Lente per approfondire le tue conoscenze sul mondo della finanza e di Borsa Italiana.

VAI