Vontobel

Corsa Elettrica: il rinascimento del mercato cinese e l’ascesa del settore automotive

Vontobel Markets 20 mar 2025 | 3 Minuti di lettura



Dopo un periodo difficile per le aziende cinesi sui mercati finanziari globali, le azioni del settore tecnologico e delle auto elettriche della Cina stanno vivendo un forte ritorno. Questo successo è attribuibile a diversi fattori: il governo cinese ha messo in campo un ampio pacchetto di stimoli per rilanciare l'economia, mentre le misure per stabilizzare il mercato immobiliare contribuiscono a rafforzare la fiducia degli investitori.

Contestualmente, le società tecnologiche cinesi crescono grazie al sostegno statale, mentre le azioni tecnologiche statunitensi risultano valutate elevatamente, rendendo i titoli cinesi opzioni d’ingresso relativamente vantaggiose. Mentre l’economia mondiale in molte regioni affronta il rischio di una recessione, la Cina continua a registrare una solida crescita superiore al 5 %, rafforzando il paese come sede di investimenti attraente.

Trainate da ingenti investimenti in AI, semiconduttori e veicoli elettrici, le società cinesi si stanno riposizionando come concorrenti seri per le imprese tecnologiche occidentali. Contemporaneamente, le società e gli investitori statunitensi adottano nuove strategie in risposta alla crescente concorrenza, creando così sia opportunità che rischi per quegli investitori desiderosi di beneficiare della nuova ondata di innovazione in Cina.

Crescita delle vendite di veicoli elettrici, Cina in prima linea

Il mercato globale dei veicoli elettrici sta vivendo una crescita implacabile, secondo i dati pubblicati da Rho Motion le vendite di febbraio 2025 hanno raggiunto 1,2 milioni di unità, un balzo del 50% rispetto all'anno precedente. Questi numeri rivelano un settore in piena espansione, in cui ogni calo temporaneo viene rapidamente compensato da un andamento decisamente ascendente. Le dinamiche globali si fanno sempre più dure, e il settore è costretto a evolversi in un contesto finanziario e regolatorio estremamente complesso.

In Cina, la crescita si presenta in maniera particolarmente significativa. Il mercato cinese ha registrato un incredibile aumento del 76% a febbraio, pur mostrando una crescita YTD del 35% dovuta, in parte, alle variazioni delle festività. La vera rivoluzione sta nel passaggio dai veicoli ibridi ai puri elettrici: mentre i PHEV (Plug-in Hybrid Electric Vehicle) hanno mostrato un modesto incremento del 22%, i BEV (Battery Electric Vehicle) hanno registrato una crescita esorbitante del 46%, segno di una trasformazione radicale del panorama automobilistico nazionale. Aziende come BYD non solo dominano il mercato interno, ma stanno anche esportando con decisione, superando i 130.000 veicoli venduti all'estero nei primi due mesi dell'anno, sfidando barriere tariffarie e consolidando la supremazia cinese a livello globale.

Questo scenario segnala un cambiamento epocale, in cui la forza economica e l'aggressività strategica delle case automobilistiche cinesi stanno riscrivendo le regole del gioco. In un contesto finanziario in cui la competizione è spietata e le innovazioni devono essere costanti, la Cina emerge come il fulcro di una rivoluzione elettrica destinata a lasciare un segno indelebile sul mercato mondiale, offrendo nuove opportunità – e minacce – per gli operatori tradizionali del settore.

Innovazione BYD e la nuova era della ricarica ultrarapida

BYD ha presentato il nuovo sistema di ricarica "Super E-Platform", capace di ricaricare i suoi ultimi modelli in soli cinque minuti, garantendo 250 miglia di autonomia – una performance decisamente superiore rispetto ai 15 minuti e 200 miglia offerti dai Supercharger di Tesla. L’obiettivo dichiarato dal presidente Wang Chuanfu è rendere la ricarica dei veicoli elettrici paragonabile al rifornimento di un’auto a benzina.

Per supportare questa innovazione, BYD intende installare 4.000 stazioni di ricarica ultrarapida in tutta la Cina, una mossa strategica che rafforza la sua posizione sul mercato interno e amplifica la sua influenza globale. I preordini per i nuovi modelli sono già aperti, con consegne previste già il mese prossimo, e questo ha spinto le azioni della società a toccare nuovi massimi, con un rialzo superiore al 6%.

Il successo di BYD si inserisce in un contesto competitivo in cui la società cinese domina il mercato dei veicoli elettrici, con una quota del 32% nel 2024, ben oltre i modesti 6,1% di Tesla. L’introduzione gratuita del sistema di assistenza alla guida "God’s Eye" conferma ulteriormente la leadership di BYD, dimostrando come le sue continue innovazioni stiano riscrivendo le regole del settore e mettendo in crisi i concorrenti.





Come è possibile investire su settore Automotive Cinese?

Per gli investitori, Vontobel offre molteplici soluzioni con prodotti di investimento.

Per chi invece fosse interessato a partecipare ai profitti del settore senza doversi esporre linearmente ai prezzi dei singoli titoli, Vontobel mette a disposizione un Memory Multi Cash Collect Certificate  su un basket worst-of con BYD, Geely Automobile, NIO che consente all’investitore di ricevere cedole periodiche condizionate alla tenuta della Soglia Bonus e, al contempo, di avere una protezione condizionata del capitale investito data dalla Barriera osservata a scadenza, consentendo il rimborso del valore nominale anche in caso di scenari moderatamente ribassisti.

Inoltre, per investitori che fossero interessati ad avere una maggiore diversificazione, Vontobel offre prodotti legati all’andamento di un indice come il Solactive China Automobile Performance Index.

Rischi

Rischio Emittente
Gli investitori sono esposti al rischio che l’Emittente (Vontobel Financial Products GmbH, Francoforte sul Meno) o il Garante (Vontobel Holding AG, Zurigo) non risultino in grado di adempiere ai propri obblighi in relazione al prodotto. È possibile una perdita totale del capitale investito. In quanto titoli di credito, i prodotti non sono soggetti ad alcuna protezione dei depositi.

Rischio di Mercato
Gli investitori devono tenere presente che l’andamento dei prezzi delle azioni delle società sopra menzionate è influenzato da molti fattori imprenditoriali, ciclici ed economici, che dovrebbero essere presi in considerazione al fine di formarsi un’idonea opinione sul mercato. Il prezzo delle azioni potrebbe muoversi diversamente rispetto alla previsione degli investitori, portando a perdite di capitale. Inoltre, i rendimenti passati e le opinioni degli analisti non sono un indicatore per i rendimenti futuri.

Informazioni Importanti
Il presente documento non rappresenta né una consulenza d’investimento né una raccomandazione di investimento di tipo finanziario, contabile, legale o altro o di strategia d’investimento, ma una pubblicità. Le informazioni complete sugli strumenti finanziari, compresi i rischi, sono descritti nel rispettivo pro-spetto di base, unitamente ad eventuali supplementi, nonché nelle rispettive Condizioni Definitive. Il rispettivo prospetto di base e le Condizioni Definitive costituiscono gli unici documenti di vendita vincolanti per gli strumenti finanziari. Si raccomanda ai potenziali investitori di leggere attentamente tali documenti prima di effettuare qualsiasi decisione di investimento, al fine di comprendere appieno i rischi e i vantaggi potenziali derivanti dalla decisione di investire negli strumenti finanziari. Gli investitori possono scaricare questi documenti e il documento contenente le informazioni chiave (KID) dal sito internet dell’emittente, Vontobel Financial Products GmbH, Bockenheimer Landstrasse 24, 60323 Francoforte sul Meno, Germania, su “http:// prospectus.vontobel.com/”. Inoltre, il prospetto di base, gli eventuali supplementi al prospetto di base e le Condizioni Definitive sono disponibili gratuitamente presso l’emittente. L’approvazione del prospetto da parte dell’autorità di riferimento non deve essere considerata un parere favorevole sugli strumenti finanziari offerti o ammessi alla negoziazione in un mercato regolamentato. Gli strumenti finanziari sono prodotti non semplici e di difficile comprensione. Il presente documento contiene un’indicazione dei rendimenti passati degli strumenti finanziari. I rendimenti passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Il presente documento e le informazioni in esso contenute possono essere distribuiti o pubblicati solo nei paesi in cui tale distribuzione o pubblicazione è consentita dalla legge applicabile. Come indicato nel relativo prospetto di base, la distribuzione degli strumenti finanziari menzionati in queste informazioni è soggetta a restrizioni in alcune giurisdizioni. Questo messaggio pubblicitario non può essere riprodotto o ridistribuito senza previa autorizzazione dell’editore. © 2025 Bank Vontobel Europe AG e/o le sue affiliate. Tutti i diritti riservati.
____________________________________________________________________________

I Certificati di Investimento sul settore Automotive cinese

DE000VU1DA78 - Solactive China Automobile Performance Index

DE000VC6MF42 - BYD Company Limited, Geely Automobile Holdings Limited, NIO Inc.

Contenuto pubblicitario

In questa puntata, Jacopo Fiaschini, Head Flow Products Distribution Italy di Vontobel, ha analizzato le prospettive di mercato nel contesto post-elezioni americane e introdotto il tema della diversificazione, approfondito durante la tavola rotonda dell'evento "Investire in un mondo che cambia" organizzato da Borsa Italiana.