Notizie Teleborsa

Male Piazza Affari in sintonia con la debolezza degli altri Listini europei

News Image (Teleborsa) - Milano è debole, in scia alle altre Borse di Eurolandia.

L'Euro / Dollaro USA è sostanzialmente stabile e si ferma su 1,078. L'Oro prosegue gli scambi con guadagno frazionale dello 0,35%. Il Petrolio (Light Sweet Crude Oil) continua la seduta poco sotto la parità con una variazione negativa dello 0,44%.

Sui livelli della vigilia lo spread, che si mantiene a +107 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona al 3,76%.

Tra gli indici di Eurolandia tentenna Francoforte, che cede lo 0,64%, sostanzialmente invariato Londra, che riporta un moderato -0,07%, e sostanzialmente debole Parigi, che registra una flessione dello 0,53%.

Prevale la cautela a Piazza Affari, con il FTSE MIB che continua la seduta con un leggero calo dello 0,26%; sulla stessa linea, si posiziona sotto la parità il FTSE Italia All-Share, che retrocede a 41.263 punti.

Senza direzione il FTSE Italia Mid Cap (-0,05%); come pure, pressoché invariato il FTSE Italia Star (-0,1%).

Tra le migliori Blue Chip di Piazza Affari, tonica Ferrari che evidenzia un bel vantaggio del 2,53%.

In luce Italgas, con un ampio progresso del 2,17%.

Andamento positivo per Inwit, che avanza di un discreto +1,87%.

Si muove in modesto rialzo Snam, evidenziando un incremento dell'1,27%.

Le peggiori performance, invece, si registrano su BPER, che ottiene -1,98%.

Vendite su Moncler, che registra un ribasso dell'1,60%.

Seduta negativa per Unicredit, che mostra una perdita dell'1,56%.

Sotto pressione Banca Popolare di Sondrio, che accusa un calo dell'1,55%.

In cima alla classifica dei titoli a media capitalizzazione di Milano, Philogen (+2,06%), Sanlorenzo (+1,38%), IREN (+1,29%) e SOL (+1,23%).

Le più forti vendite, invece, si manifestano su Ferragamo, che prosegue le contrattazioni a -3,05%.

Scivola Banco di Desio e della Brianza, con un netto svantaggio del 2,09%.

In rosso Sesa, che evidenzia un deciso ribasso dell'1,93%.

Spicca la prestazione negativa di Danieli, che scende dell'1,88%.

Tra le variabili macroeconomiche di maggior peso:

Venerdì 28/03/2025
08:00 Regno Unito: Vendite dettaglio, annuale (atteso 0,5%; preced. 0,6%)
08:00 Regno Unito: PIL, trimestrale (atteso 0,1%; preced. 0%)
08:00 Regno Unito: Vendite dettaglio, mensile (atteso -0,3%; preced. 1,4%)
08:45 Francia: Prezzi consumo, annuale (preced. 0,8%)
08:45 Francia: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,3%; preced. 0%)
08:45 Francia: Prezzi produzione, annuale (preced. -2,2%)
08:45 Francia: Prezzi produzione, mensile (preced. 0,6%).

(Teleborsa) 28-03-2025 09:30

Titoli citati nella notizia
Nome Prezzo Ultimo Contratto Var % Ora Min oggi Max oggi Apertura
Sesa 59,15 -2,63 12.28.59 58,35 59,80 58,70
Inwit 8,915 -2,89 12.30.22 8,875 9,075 9,075
Bper Banca 5,786 -3,18 12.30.47 5,716 5,894 5,724
Moncler 50,72 -1,32 12.30.49 49,15 51,16 49,48
Iren 2,18 -1,98 12.30.45 2,158 2,222 2,198
Unicredit 42,535 -2,43 12.30.46 41,415 43,265 41,50
Salvatore Ferragamo 5,265 -2,95 12.30.46 5,16 5,33 5,215
Bca Pop Sondrio 8,97 -2,92 12.30.41 8,864 9,138 9,014
Sol 34,35 -2,41 12.30.43 34,30 34,90 34,80
Snam 4,491 -2,71 12.30.33 4,471 4,575 4,57
Bco Desio Brianza 6,82 -3,26 12.26.13 6,73 6,93 6,80
Ferrari 367,90 -2,05 12.30.46 362,00 374,70 363,60
Italgas 6,415 -2,21 12.30.31 6,385 6,535 6,50
Philogen 19,95 +0,00 12.21.02 19,65 20,00 19,70
Sanlorenzo 26,45 -2,22 12.30.32 26,35 26,85 26,65
Danieli & C 25,95 -3,71 12.27.52 25,55 26,50 26,15