Notizie Teleborsa

Leggera diminuzione in tutti i mercati europei

News Image (Teleborsa) - Milano è debole, in scia alle altre Borse di Eurolandia. Sul mercato USA, prevalgono le vendite per l'S&P-500.

Prevale la cautela sull'Euro / Dollaro USA, che continua la seduta con un leggero calo dello 0,29%. Perde terreno l'oro, che scambia a 3.016,3 dollari l'oncia, ritracciando dello 0,94%. Lieve calo del petrolio (Light Sweet Crude Oil), che scende a 68,22 dollari per barile.

Lieve miglioramento dello spread, che scende fino a +107 punti base, con un calo di 2 punti base, mentre il rendimento del BTP a 10 anni si attesta al 3,82%.

Tra i mercati del Vecchio Continente sotto pressione Francoforte, con un forte ribasso dello 0,78%, sostanzialmente debole Londra, che registra una flessione dello 0,66%, e si muove sotto la parità Parigi, evidenziando un decremento dello 0,61%.

Si muove in frazionale ribasso Piazza Affari, con il FTSE MIB che sta lasciando sul parterre lo 0,49%; sulla stessa linea, si posiziona sotto la parità il FTSE Italia All-Share, che retrocede a 41.258 punti.

Sotto la parità il FTSE Italia Mid Cap, che mostra un calo dello 0,60%; con analoga direzione, in ribasso il FTSE Italia Star (-1,05%).

In cima alla classifica dei titoli più importanti di Milano, troviamo ERG (+1,76%), Inwit (+1,38%), Terna (+1,00%) e Banca Mediolanum (+0,89%).

I più forti ribassi, invece, si verificano su Nexi, che continua la seduta con -4,77%.

Soffre Leonardo, che evidenzia una perdita del 3,69%.

Preda dei venditori STMicroelectronics, con un decremento del 3,27%.

Si concentrano le vendite su Ferrari, che soffre un calo del 2,31%.

Al Top tra le azioni italiane a media capitalizzazione, Acea (+2,23%), Moltiply Group (+1,52%), Maire (+1,16%) e IREN (+0,63%).

Le peggiori performance, invece, si registrano su Tinexta, che ottiene -3,38%.

Vendite su D'Amico, che registra un ribasso del 3,34%.

Seduta negativa per Carel Industries, che mostra una perdita del 2,94%.

Sotto pressione Industrie De Nora, che accusa un calo del 2,56%.

Tra gli appuntamenti macroeconomici che avranno la maggiore influenza sull'andamento dei mercati:

Venerdì 21/03/2025
00:30 Giappone: Prezzi consumo, annuale (preced. 4%)
16:00 Unione Europea: Fiducia consumatori (atteso -13 punti; preced. -13,6 punti)

Lunedì 24/03/2025
01:30 Giappone: PMI manifatturiero (preced. 49 punti)
10:00 Unione Europea: PMI composito (preced. 50,2 punti)
10:00 Unione Europea: PMI manifatturiero (preced. 47,6 punti)
10:00 Unione Europea: PMI servizi (preced. 50,6 punti)
14:45 USA: PMI manifatturiero (preced. 52,7 punti).

(Teleborsa) 21-03-2025 16:00

Titoli citati nella notizia
Nome Prezzo Ultimo Contratto Var % Ora Min oggi Max oggi Apertura
Inwit 9,79 +2,30 17.35.29 9,565 9,81 9,57
Nexi 4,82 +3,10 17.35.19 4,669 4,839 4,669
Carel Industries 16,86 +3,44 17.35.10 16,32 16,90 16,32
Industrie De Nora 6,275 +0,24 17.35.08 6,08 6,35 6,35
Iren 2,344 +2,09 17.35.26 2,302 2,35 2,302
Terna 8,336 +1,73 17.35.50 8,124 8,35 8,212
Acea 18,93 +1,07 17.35.08 18,73 19,02 18,79
Leonardo 46,50 +5,16 17.39.52 44,50 46,50 44,50
Erg 17,50 +3,18 17.35.26 16,94 17,50 16,94
Tinexta 8,70 +6,36 17.35.06 8,06 8,74 8,40
Banca Mediolanum 13,62 +2,79 17.35.07 13,28 13,67 13,28
Ferrari 385,20 +1,32 17.38.07 380,70 387,30 383,20
Stmicroelectronics 18,304 +1,82 17.38.13 18,018 18,342 18,112
D'Amico 3,074 -0,71 17.35.08 3,06 3,112 3,10
Moltiply Group 40,85 +2,77 17.35.10 39,50 41,15 39,65
Maire 8,00 +2,37 17.35.14 7,825 8,04 7,87