Notizie Teleborsa

Borse europee in rosso assieme a Milano

News Image (Teleborsa) - Seduta negativa per Piazza Affari, che chiude gli scambi in calo, in accordo con gli altri Listini continentali, che accusano perdite consistenti. Sul mercato USA, scambi negativi per l'S&P-500.

Prevale la cautela sull'Euro / Dollaro USA, che continua la seduta con un leggero calo dello 0,28%. L'Oro continua gli scambi a 3.115,5 dollari l'oncia, con un aumento dell'1,06%. Sessione euforica per il greggio, con il petrolio (Light Sweet Crude Oil) che mostra un balzo del 2,99%.

Aumenta di poco lo spread, che si porta a +109 punti base, con un lieve rialzo di 2 punti base, con il rendimento del BTP a 10 anni pari al 3,79%.

Nello scenario borsistico europeo vendite su Francoforte, che registra un ribasso dell'1,33%, seduta negativa per Londra, che mostra una perdita dello 0,88%, e sessione nera per Parigi, che lascia sul tappeto una perdita dell'1,58%.

Sessione da dimenticare per la Borsa italiana, con il FTSE MIB che lascia sul terreno l'1,77%; sulla stessa linea, il FTSE Italia All-Share è crollato dell'1,76%, scendendo fino a 40.267 punti.

Pessimo il FTSE Italia Mid Cap (-1,54%); come pure, in forte calo il FTSE Italia Star (-2,06%).

Tra le migliori Blue Chip di Piazza Affari, guadagno moderato per Terna, che avanza dello 0,58%.

Piccoli passi in avanti per Snam, che segna un incremento marginale dello 0,52%.

I più forti ribassi, invece, si sono verificati su Buzzi, che ha archiviato la seduta a -5,47%.

In perdita Iveco, che scende del 4,86%.

Pesante Prysmian, che segna una discesa di ben -4,8 punti percentuali.

Seduta negativa per Banca MPS, che scende del 4,57%.

Tra i protagonisti del FTSE MidCap, GVS (+4,85%), Fincantieri (+3,20%), RCS (+2,85%) e El.En (+2,63%).

Le più forti vendite, invece, si sono abbattute su Ariston Holding, che ha terminato le contrattazioni a -4,99%.

Sensibili perdite per Webuild, in calo del 4,98%.

In apnea TXT E-solutions, che arretra del 4,98%.

Tonfo di CIR, che mostra una caduta del 3,85%.

Tra le variabili macroeconomiche di maggior peso:

Lunedì 31/03/2025
01:50 Giappone: Vendite dettaglio, annuale (atteso 2,4%; preced. 4,4%)
01:50 Giappone: Produzione industriale, mensile (atteso 1,9%; preced. -1,1%)
08:00 Germania: Vendite dettaglio, annuale (preced. 3,3%)
08:00 Germania: Vendite dettaglio, mensile (atteso 0%; preced. 0,7%)
11:00 Italia: Prezzi consumo, mensile (atteso 0%; preced. 0,2%)
11:00 Italia: Prezzi consumo, annuale (atteso 1,6%; preced. 1,6%)
14:00 Germania: Prezzi consumo, annuale (atteso 2,2%; preced. 2,3%).

(Teleborsa) 31-03-2025 18:02

Titoli citati nella notizia
Nome Prezzo Ultimo Contratto Var % Ora Min oggi Max oggi Apertura
Fincantieri 9,53 -2,76 10.39.41 9,42 9,76 9,505
Ariston Holding 3,52 -2,49 10.40.33 3,442 3,578 3,578
Gvs 3,935 -4,84 10.40.11 3,91 4,12 4,12
Txt E-Solutions 28,45 -4,05 10.35.31 28,25 29,45 28,25
Terna 7,81 -2,11 10.40.25 7,764 7,902 7,868
Prysmian 40,40 -3,40 10.40.33 40,00 41,46 40,00
Webuild 2,666 -2,98 10.40.32 2,62 2,742 2,646
Banca Monte Paschi Siena 5,843 -3,55 10.40.33 5,791 5,958 5,81
Buzzi 40,46 -2,88 10.40.29 39,50 41,54 40,56
Snam 4,512 -2,25 10.40.33 4,488 4,575 4,57
Iveco Group 12,67 -1,55 10.40.14 12,435 12,825 12,48
Cir 0,519 -2,81 10.37.24 0,518 0,528 0,52
El.En. 7,33 -3,68 10.38.09 7,30 7,595 7,595
Rcs Mediagroup 0,917 -2,86 10.40.29 0,88 0,925 0,88