
Accordo Maire e Simest per sostegno a imprese della filiera

Sono oltre 70 le piccole e medie imprese rappresentanti del Made in Italy che hanno partecipato all'evento tenutosi presso la sede di MAIRE durante cui è stato presentato l'accordo.
Il progetto, avviato da SIMEST sulla base degli indirizzi strategici del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, offrirà alle imprese della filiera del Gruppo MAIRE l'accesso a finanziamenti agevolati per investimenti in sostenibilità, innovazione digitale e tecnologica, oltre che per la formazione di competenze specializzate. Le imprese della filiera riceveranno inoltre supporto nell'analisi delle opportunità di ottimizzazione ed efficientamento, oltre che nell'identificazione di nuovi mercati di riferimento e nella pianificazione di investimenti strategici.
La filiera di Maire, che opera in 50 paesi nel mondo e comprende circa 11.000 fornitori italiani, rappresenta uno degli asset strategici fondamentali per la crescita e lo sviluppo del Gruppo a livello internazionale.
Alessandro Bernini, CEO di Maire, ha dichiarato: "Questo accordo dimostra il nostro impegno nel fornire un supporto concreto alle piccole e medie imprese della nostra filiera, aumentandone la capacità innovativa e promuovendo uno sviluppo stabile e duraturo, con un impatto positivo sulle comunità locali. Siamo convinti che questo accordo con Simest rappresenti un passo importante verso un futuro più competitivo e responsabile per tutte le aziende coinvolte e contribuisca al rafforzamento dell'intero sistema economico italiano."
L'Amministratore Delegato di Simest, Regina Corradini D'Arienzo, ha dichiarato: "Sostenere le imprese della filiera è uno degli obiettivi centrali di Simest. L'accordo ‘Filiere d'impatto', che abbiamo già avviato con importanti campioni industriali italiani a livello globale, e che oggi firmiamo con MAIRE, rappresenta un passo significativo in questa direzione. Grazie a questa collaborazione, insieme a MAIRE, SIMEST aiuterà le numerose aziende della filiera a individuare e realizzare gli investimenti più strategici per rafforzare la loro competitività internazionale e sostenibile. SIMEST fornirà quindi il supporto finanziario necessario, affiancando tutte le imprese - in particolare le PMI, incluse quelle che ancora non esportano - nella scelta delle geografie internazionali più adatte alla loro crescita. Questo approccio renderà più accessibili i nostri strumenti per l'internazionalizzazione, realizzati in collaborazione con Cassa Depositi e Presitti e sotto la regia del Ministero degli Esteri. Inoltre, attraverso iniziative come la Misura Africa – sviluppata con la Farnesina nell'ambito del Piano Mattei – sosterremo investimenti innovativi e sostenibili, promuovendo anche la formazione di manodopera qualificata africana. Un impegno concreto per lo sviluppo del business e per il rafforzamento delle relazioni con un continente dalle straordinarie prospettive di crescita."
(Teleborsa) 20-03-2025 13:32
Titoli citati nella notizia
Nome | Prezzo Ultimo Contratto | Var % | Ora | Min oggi | Max oggi | Apertura |
---|---|---|---|---|---|---|
Maire | 7,215 | -10,04 | 17.35.18 | 7,115 | 8,05 | 7,985 |