Notizie Teleborsa

Borse ripiegano su timori dazi. Focus su banche centrali

News Image (Teleborsa) - Giornata difficile per Piazza Affari, che scambia in ribasso, assieme agli altri Eurolistini, dopo un avvio cauto. A pesare sui listini del Vecchio Continente sono le parole del Presidente della Banca Centrale Europea Christine Lagarde, che ha affermato che i dazi statunitensi potrebbero colpire la crescita della regione.

Intanto il focus degli investitori si concentra sulle banche centrali dopo che ieri la Federal Reserve ha lasciato i tassi invariati. Stessa decisione presa anche dalla banca centrale cinesi, mentre la banca nazionale svizzera ha tagliato il costo del denaro allo 0,25%. Attesa oggi anche la decisione della Bank of England.

Lieve calo dell'Euro / Dollaro USA, che scende a quota 1,085. L'Oro continua la seduta poco sotto la parità, con un calo dello 0,49%. Prevale la cautela sul mercato petrolifero, con il petrolio (Light Sweet Crude Oil) che continua la seduta con un leggero calo dello 0,04%.

Sulla parità lo spread, che rimane a quota +109 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona al 3,82%.

Tra i listini europei in apnea Francoforte, che arretra dell'1,57%, deludente Londra, che si adagia poco sotto i livelli della vigilia, e soffre Parigi, che evidenzia una perdita dell'1,16%. Pioggia di vendite sul listino milanese, che scambia con una pesante flessione dell'1,61%, troncando così la scia rialzista sostenuta da quattro guadagni consecutivi, iniziata venerdì scorso; sulla stessa linea, il FTSE Italia All-Share crolla dell'1,61%, scendendo fino a 41.326 punti.

In cima alla classifica dei titoli più importanti di Milano, troviamo Nexi (+2,21%), DiaSorin (+1,11%) e Snam (+0,98%).

I più forti ribassi, invece, si verificano su Leonardo, che continua la seduta con -3,98%.

Preda dei venditori Iveco, con un decremento del 3,29%.

Si concentrano le vendite su Stellantis, che soffre un calo del 3,15%.

Vendite su Banco BPM, che registra un ribasso del 2,91%.

Tra i migliori titoli del FTSE MidCap, Moltiply Group (+3,59%), El.En (+2,94%), Comer Industries (+1,06%) e D'Amico (+0,55%).

I più forti ribassi, invece, si verificano su Industrie De Nora, che continua la seduta con -9,20%.

Tonfo di Webuild, che mostra una caduta del 5,01%.

(Teleborsa) 20-03-2025 12:12

Titoli citati nella notizia
Nome Prezzo Ultimo Contratto Var % Ora Min oggi Max oggi Apertura
Nexi 4,82 +3,10 17.35.19 4,669 4,839 4,669
Industrie De Nora 6,275 +0,24 17.35.08 6,08 6,35 6,35
Salvatore Ferragamo 4,94 -4,73 17.35.14 4,926 5,14 5,09
Webuild 2,978 +2,76 17.35.16 2,91 2,984 2,91
Leonardo 46,50 +5,16 17.39.52 44,50 46,50 44,50
Stellantis 8,319 +6,46 17.38.15 8,084 8,448 8,15
Snam 4,737 +1,15 17.35.09 4,661 4,747 4,692
Diasorin 97,16 +1,12 17.35.29 95,84 97,50 95,90
Iveco Group 14,29 +2,58 17.35.07 13,99 14,40 14,005
D'Amico 3,074 -0,71 17.35.08 3,06 3,112 3,10
Moltiply Group 40,85 +2,77 17.35.10 39,50 41,15 39,65
Comer Industries 28,80 +7,06 17.35.20 26,90 28,80 26,90
Banco Bpm 9,32 +3,60 17.35.09 9,00 9,324 9,00
Alerion 14,16 +0,00 17.35.03 14,06 14,32 14,06
El.En. 7,945 +0,70 17.35.17 7,82 7,97 7,94