
Borse europee negative, a Milano pesanti Prysmian e Banco BPM

Sul fronte macroeconomico, nel Regno Unito a febbraio l'inflazione ha sorpreso lievemente al ribasso, con un CPI headline in crescita di +2,8% a/a (contro +3% atteso e precedente). Negli Stati Uniti a febbraio gli ordini di beni durevoli hanno segnato un incremento di +0,9% m/m (da +3,3% precedente), contro attese di ribasso (-1%).
Nessuna variazione significativa per l'Euro / Dollaro USA, che scambia sui valori della vigilia a 1,079. Sostanzialmente stabile l'oro, che continua la sessione sui livelli della vigilia a quota 3.016,7 dollari l'oncia. Il Petrolio (Light Sweet Crude Oil) continua la sessione in rialzo e avanza a 69,87 dollari per barile.
Sulla parità lo spread, che rimane a quota +107 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona al 3,83%.
Tra le principali Borse europee vendite su Francoforte, che registra un ribasso dell'1,17%, sostanzialmente tonico Londra, che registra una plusvalenza dello 0,30%, e seduta negativa per Parigi, che mostra una perdita dello 0,96%.
Giornata "no" per la Borsa italiana, in flessione dello 0,83% sul FTSE MIB; sulla stessa linea, vendite diffuse sul FTSE Italia All-Share, che chiude la giornata a 41.327 punti. Leggermente negativo il FTSE Italia Mid Cap (-0,33%); come pure, negativo il FTSE Italia Star (-1,05%).
Tra le migliori azioni italiane a grande capitalizzazione, ben comprata Brunello Cucinelli, che segna un forte rialzo del 2,13%. Leonardo avanza dell'1,50%. Guadagno moderato per Saipem, che avanza dell'1,47%. Piccoli passi in avanti per ENI, che segna un incremento marginale dell'1,17%.
I più forti ribassi, invece, si sono verificati su Prysmian, che ha archiviato la seduta a -6,20%. Seduta negativa per Banco BPM, che scende del 4,48%. Sensibili perdite per STMicroelectronics, in calo del 4,05%. Sotto pressione Ferrari, che accusa un calo del 3,71%.
Al Top tra le azioni italiane a media capitalizzazione, Danieli (+8,19%), Technogym (+7,26%), Juventus (+3,86%) e Philogen (+2,85%).
I più forti ribassi, invece, si sono verificati su GVS, che ha archiviato la seduta a -4,34%. Scivola Moltiply Group, con un netto svantaggio del 3,75%. In rosso Technoprobe, che evidenzia un deciso ribasso del 3,29%. Spicca la prestazione negativa di RCS, che scende del 2,83%.
(Teleborsa) 26-03-2025 17:48
Titoli citati nella notizia
Nome | Prezzo Ultimo Contratto | Var % | Ora | Min oggi | Max oggi | Apertura |
---|---|---|---|---|---|---|
Anima Holding | 6,065 | +0,00 | 17.36.26 | 5,99 | 6,16 | 6,135 |
Gvs | 4,055 | +1,00 | 17.35.00 | 3,95 | 4,055 | 4,01 |
Juventus Fc | 2,998 | +5,05 | 17.35.13 | 2,874 | 3,066 | 2,88 |
Prysmian | 45,73 | +2,19 | 17.35.14 | 44,80 | 45,84 | 45,40 |
Leonardo | 46,50 | +5,16 | 17.39.52 | 44,50 | 46,50 | 44,50 |
Brunello Cucinelli | 95,88 | +0,19 | 17.35.15 | 91,70 | 96,28 | 94,02 |
Technoprobe | 5,705 | +4,68 | 17.35.25 | 5,47 | 5,755 | 5,515 |
Eni | 11,96 | +1,55 | 17.37.40 | 11,81 | 12,04 | 11,826 |
Ferrari | 385,20 | +1,32 | 17.38.07 | 380,70 | 387,30 | 383,20 |
Stmicroelectronics | 18,304 | +1,82 | 17.38.13 | 18,018 | 18,342 | 18,112 |
Saipem | 1,801 | +2,50 | 17.35.02 | 1,7685 | 1,811 | 1,775 |
Moltiply Group | 40,85 | +2,77 | 17.35.10 | 39,50 | 41,15 | 39,65 |
Philogen | 20,70 | +0,00 | 17.35.18 | 20,50 | 20,90 | 20,90 |
Banco Bpm | 9,32 | +3,60 | 17.35.09 | 9,00 | 9,324 | 9,00 |
Danieli & C | 28,05 | +2,00 | 17.35.14 | 27,45 | 28,15 | 27,60 |
Technogym | 10,70 | +0,00 | 17.35.06 | 10,64 | 10,76 | 10,73 |
Rcs Mediagroup | 0,952 | -0,10 | 17.35.13 | 0,945 | 0,97 | 0,97 |