
Borse europee in calo con sorpresa negativa da dazi "reciproci" di Trump

"Le nuove tariffe sono state generalmente più forti e più ampie di quanto ci aspettassimo noi e i mercati, e hanno inviato onde d'urto nei mercati globali tra le preoccupazioni che i dazi aggressivi rallenteranno la crescita, colpiranno gli utili aziendali e aumenteranno l'inflazione", commentano gli analisti di Danske Bank.
L'Euro / Dollaro USA continua gli scambi a 1,097 Euro / Dollaro USA, con un aumento dell'1,21%. L'Oro continua la seduta poco sotto la parità, con un calo dello 0,34%. Forte riduzione del petrolio (Light Sweet Crude Oil) (-3,56%), che ha toccato 69,16 dollari per barile.
Avanza di poco lo spread, che si porta a +108 punti base, evidenziando un aumento di 2 punti base, con il rendimento del BTP a 10 anni pari al 3,70%.
Tra le principali Borse europee pessima performance per Francoforte, che registra un ribasso dell'1,53%, sotto pressione Londra, che accusa un calo dell'1,30%, e sessione nera per Parigi, che lascia sul tappeto una perdita dell'1,88%.
Pioggia di vendite sul listino milanese, che scambia con una pesante flessione dell'1,58%; sulla stessa linea, profondo rosso per il FTSE Italia All-Share, che retrocede a 40.052 punti, in netto calo dell'1,52%. Negativo il FTSE Italia Mid Cap (-0,87%); come pure, variazioni negative per il FTSE Italia Star (-0,71%).
Tra le migliori azioni italiane a grande capitalizzazione, in luce Campari, con un ampio progresso del 2,69%. Andamento positivo per A2A, che avanza di un discreto +1,93%. Ben comprata Stellantis, che segna un forte rialzo dell'1,71%. Terna avanza dell'1,55%.
I più forti ribassi, invece, si verificano su BPER, che continua la seduta con -4,90%. Scivola Unicredit, con un netto svantaggio del 4,26%. In perdita Banca Popolare di Sondrio, che scende del 4,18%. Pesante Prysmian, che segna una discesa di ben -4,07 punti percentuali.
In cima alla classifica dei titoli a media capitalizzazione di Milano, Alerion Clean Power (+3,63%), ERG (+2,30%), Rai Way (+1,74%) e Garofalo Health Care (+1,58%).
Le più forti vendite, invece, si manifestano su Banco di Desio e della Brianza, che prosegue le contrattazioni a -3,16%. In rosso Webuild, che evidenzia un deciso ribasso del 2,91%. Spicca la prestazione negativa di De' Longhi, che scende del 2,90%. Credem scende del 2,82%.
(Teleborsa) 03-04-2025 09:44
Titoli citati nella notizia
Nome | Prezzo Ultimo Contratto | Var % | Ora | Min oggi | Max oggi | Apertura |
---|---|---|---|---|---|---|
Bper Banca | 5,788 | -3,15 | 12.16.00 | 5,716 | 5,894 | 5,724 |
Campari | 5,362 | -1,40 | 12.15.44 | 5,258 | 5,384 | 5,31 |
Terna | 7,806 | -2,16 | 12.15.36 | 7,764 | 7,902 | 7,868 |
Unicredit | 42,515 | -2,48 | 12.16.03 | 41,415 | 43,265 | 41,50 |
Prysmian | 40,58 | -2,97 | 12.16.03 | 40,00 | 41,46 | 40,00 |
Webuild | 2,658 | -3,28 | 12.15.46 | 2,62 | 2,742 | 2,646 |
Credem | 10,78 | -3,58 | 12.14.02 | 10,76 | 11,00 | 10,90 |
Erg | 16,36 | -2,21 | 12.15.40 | 16,19 | 16,59 | 16,45 |
A2a | 1,924 | -4,18 | 12.15.09 | 1,894 | 1,973 | 1,918 |
Rai Way | 5,30 | -2,39 | 12.15.33 | 5,28 | 5,36 | 5,31 |
De'Longhi | 25,38 | -1,55 | 12.15.44 | 24,88 | 25,64 | 25,12 |
Bca Pop Sondrio | 8,974 | -2,88 | 12.15.46 | 8,864 | 9,138 | 9,014 |
Stellantis | 8,176 | -0,52 | 12.16.02 | 7,68 | 8,442 | 7,831 |
Bco Desio Brianza | 6,86 | -2,69 | 12.15.15 | 6,73 | 6,93 | 6,80 |
Garofalo Health Care | 5,13 | +0,20 | 12.13.26 | 5,10 | 5,13 | 5,12 |
Alerion | 13,46 | -4,67 | 12.00.17 | 13,40 | 13,80 | 13,42 |