GameStop: Davide contro Golia - Il ritorno dei meme stock

Vontobel Market 30 mag 2024 | 4 Minuti di lettura



Nel giro di pochi giorni di contrattazioni, è successo di nuovo: le azioni GameStop sono schizzate in alto, registrando un aumento della capitalizzazione di mercato di circa il 180%. Il titolo sta tornando in auge?


Origine ed espansione

GameStop è nata come filiale della tipografia "Barnes & Noble" e si è separata dalla casa madre, attiva dal 1873, nel 2004. Questo evento ha segnato l'inizio di una fase di espansione per la società. Attraverso le acquisizioni dei rivenditori di computer e videogiochi Electronics Boutique e Rhino Video Games, GameStop ha ampliato significativamente la sua presenza sul mercato. L'acquisizione della società irlandese di gaming Jolt, del produttore di videogiochi Kongregate e del servizio di streaming Spawn Labs, ha segnato l'ingresso di GameStop nel settore del gaming online, dimostrando le ambizioni dell'azienda di andare oltre il commercio al dettaglio tradizionale. Con sede in Texas, GameStop è oggi un rivenditore internazionale di videogiochi, con oltre 6.500 negozi in tutto il mondo. Oltre al commercio al dettaglio, GameStop offre giochi online, pubblica una rivista di videogiochi e gestisce un servizio di streaming. Quotata in borsa nel 2002, GameStop è attualmente presente alla New York Stock Exchange e fa parte dell'indice S&P 500.

L'attacco fallito contro l'azione: Davide contro Golia

Il modello di business di GameStop è sotto pressione a causa dell’aumento degli acquisti di giochi per computer tramite negozi online. Secondo un sondaggio di GameStar Tech, il 39% degli intervistati acquista i propri giochi online, mentre solo il 31% li compra fisicamente, e solo in caso di edizioni speciali. Questa tendenza danneggia i rivenditori tradizionali e incide significativamente sui ricavi delle società. Inoltre, alcune console recenti non sono più dotate di un'unità disco. L'ultima console di Microsoft, ad esempio, offre una versione della Xbox Series X senza lettore CD.

Nel 2021, l'azione GameStop (GME) ha catturato l'attenzione globale, diventando il simbolo di una nuova era del trading azionario nota come "meme stock", riferita alle azioni di società che diventano popolari tra gli investitori retail grazie ai social media. A gennaio 2021, diversi hedge fund hanno cercato di approfittare delle difficoltà di GameStop vendendo allo scoperto le sue azioni, scommettendo su un calo del prezzo. Tuttavia, gli investitori privati si sono uniti sul forum Reddit "WallStreetBets" per innescare uno "short squeeze".

Uno short squeeze si verifica quando il prezzo di un'azione, fortemente venduta allo scoperto, aumenta improvvisamente, costringendo i venditori allo scoperto a ricomprare rapidamente le azioni per limitare le perdite. Questo incremento della domanda fa ulteriormente salire il prezzo, generando grande volatilità. Keith Gill, noto come Roaring Kitty, ha guidato questa iniziativa su Reddit, esprimendo la sua fiducia nelle azioni GameStop. Le operazioni di acquisto degli investitori privati hanno fatto impennare il prezzo delle azioni, obbligando i venditori allo scoperto a chiudere le loro posizioni e ricomprare le azioni prese in prestito.

Le principali "vittime" di questa stretta sono stati gli hedge fund, alcuni dei quali hanno subito perdite così gravi da dover chiudere. Nel gennaio 2021, Elon Musk ha avuto un ruolo significativo nella vicenda GameStop, pubblicando il 26 gennaio un post su X (precedentemente Twitter) con il messaggio "Gamestonk!!!". Questo tweet ha provocato un aumento notevole del prezzo delle azioni di GameStop. L'influenza di Musk e la sua vasta base di follower sui social media hanno intensificato la dinamica intorno all'azione, contribuendo alla forte volatilità e all'attenzione pubblica che GameStop ha ricevuto in quel periodo. A causa della continua volatilità del mercato e della popolarità dell'azione, il trading sulla piattaforma Robinhood è stato temporaneamente limitato.

Questo effetto amplificante ha portato a perdite significative per gli hedge fund. Secondo Bloomberg, gli hedge fund coinvolti hanno subito perdite complessive di oltre sei miliardi di dollari. Il fondo Melvin Capital, che nel 2021 gestiva un volume di 7,8 miliardi di dollari, ha perso il 39% del proprio capitale a causa della sua posizione contro GameStop. Altri fondi, come Point 72 e Citadel, sono stati colpiti dal fallimento delle vendite allo scoperto, avendo investito nel fondo Melvin Capital. Nel frattempo, Keith Gill ha dovuto rispondere davanti al Congresso degli Stati Uniti, ma non ha subito conseguenze.

Il ritorno della condivisione dei meme

Roaring Kitty è tornato sotto i riflettori il 12 maggio 2024, dopo un periodo di assenza dalla scena pubblica. Su X (ex Twitter), ha pubblicato un meme popolare tra i giocatori: un disegno raffigurante un uomo seduto con un controller di gioco in mano, piegato in avanti. I suoi follower hanno interpretato questo post come un segnale per un nuovo attacco al titolo, scatenando una massiccia ondata di acquisti che ha fatto schizzare il prezzo delle azioni alle stelle. Da inizio maggio fino al giorno 14 maggio il titolo GameStop ha fatto quadruplicare il suo valore arrivando a 64,83 dollari, prima di sgonfiarsi di circa il 60% chiudendo l’ultima seduta di ieri a 23,78 dollari. Questo brusco aumento ricorda molto l'evento del 2021, quando le azioni GameStop aumentarono significativamente di valore in seguito a un post di Keith Gill su Reddit.
 



 
Nuovi Covered Warrant targati Vontobel su GameStop

Approfittando dell'impennata dei prezzi del titolo GameStop, Vontobel ha emesso nuovi Covered Warrant su GameStop Corporation permettendo agli investitori di trarre profitto dalle variazioni del prezzo delle azioni senza possederle direttamente. Rispetto a un investimento diretto, un Covered Warrant richiede meno capitale dovuto alla presenza dell’effetto Leva. Tale effetto consente una partecipazione più che proporzionale alle performance dell'attività sottostante.
In virtù della somiglianza con le opzioni, il valore dei Covered Warrant è influenzato dagli stessi fattori, quali: il prezzo dell'attività sottostante, il prezzo di esercizio, il tempo rimanente fino alla scadenza, la volatilità implicita, il tasso privo di rischio e i dividendi previsti. Le variazioni di questi fattori possono avere effetti significativi sulla valutazione dei Covered Warrant.
La gamma di Covered Warrant legati al titolo GameStop consente agli investitori di partecipare esclusivamente ai rialzi del titolo attraverso l'acquisto di Covered Warrant con direzione Long. Questi strumenti finanziari permettono agli investitori di negoziare i Covered Warrant per strategie di copertura o per speculazione, sfruttando l'elevata volatilità che caratterizza le azioni GameStop. In altre parole, gli investitori possono utilizzare questi Covered Warrant per proteggere le proprie posizioni o per tentare di trarre profitto dalle oscillazioni di mercato senza dover possedere direttamente le azioni GameStop.

Per saperne di più consulta la sezione “Formazione” e per conoscere tutta la gamma di Covered Warrant sul titolo GameStop clicca qui.

Contenuto pubblicitario


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.