
Seduta euforica per le Borse europee con focus su dazi. UE sospende contromisure

Intanto, l'Unione europea ha annunciato che rinvierà di 90 giorni l'applicazione dei dazi doganali contro gli Stati Uniti per i dazi del 25% imposti il mese scorso dal presidente Donald Trump sulle esportazioni di acciaio e alluminio dell'UE. "Abbiamo preso atto dell'annuncio del Presidente Trump. Vogliamo dare una possibilità ai negoziati", ha commentato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.
Sul fronte macroeconomico, l'inflazione in Cina a marzo è stata leggermente inferiore alle aspettative, attestandosi allo -0,1% a/a (contro attese per un dato invariato) e allo -0,4% m/m (contro -0,2% atteso), confermando la deflazione per il secondo mese consecutivo, mentre il calo dei prezzi alla produzione ha accelerato. Dopo il rimbalzo congiunturale messo a segno a gennaio, la produzione industriale dell'Italia è tornata in netto calo a febbraio, con un calo diffuso ai principali raggruppamenti di industrie ad esclusione dell'energia.
L'Euro / Dollaro USA continua la sessione in rialzo e avanza a quota 1,108. Seduta positiva per l'oro, che sta portando a casa un guadagno dell'1,20%. Forte riduzione del petrolio (Light Sweet Crude Oil) (-2,58%), che ha toccato 60,74 dollari per barile.
In deciso ribasso lo spread, che si posiziona a +116 punti base, con un forte calo di 9 punti base, con il rendimento del BTP a 10 anni che si posiziona al 3,77%.
Tra gli indici di Eurolandia in primo piano Francoforte, che mostra un forte aumento del 5,83%, decolla Londra, con un importante progresso del 4,52%, e in evidenza Parigi, che mostra un forte incremento del 5,69%.
Sessione euforica per Piazza Affari, con il FTSE MIB che mostra un balzo del 6,92%; sulla stessa linea, si muove con il vento in poppa il FTSE Italia All-Share, che arriva a 37.108 punti. Balza in alto il FTSE Italia Mid Cap (+4,69%); con analoga direzione, su di giri il FTSE Italia Star (+4,97%).
Tra le migliori azioni italiane a grande capitalizzazione, svetta Nexi che segna un importante progresso del 13,08%. Vola Fineco, con una marcata risalita del 10,86%. Brilla Interpump, con un forte incremento (+10,39%). Ottima performance per Prysmian, che registra un progresso del 10,26%.
In cima alla classifica dei titoli a media capitalizzazione di Milano, Technoprobe (+12,46%), Banco di Desio e della Brianza (+8,08%), Sanlorenzo (+7,53%) e BFF Bank (+7,17%).
(Teleborsa) 10-04-2025 13:00
Titoli citati nella notizia
Nome | Prezzo Ultimo Contratto | Var % | Ora | Min oggi | Max oggi | Apertura |
---|---|---|---|---|---|---|
Bff Bank | 8,33 | -1,36 | 17.35.00 | 8,165 | 8,46 | 8,44 |
Bco Desio Brianza | 7,56 | -0,92 | 17.35.06 | 7,44 | 7,64 | 7,64 |
Nexi | 5,144 | -0,85 | 17.36.50 | 5,044 | 5,206 | 5,192 |
Interpump Group | 30,08 | +0,20 | 17.35.17 | 29,64 | 30,46 | 30,18 |
Prysmian | 47,94 | +0,97 | 17.35.15 | 47,05 | 48,40 | 47,82 |
Sanlorenzo | 28,20 | -0,88 | 17.35.18 | 27,90 | 28,80 | 28,80 |
Technoprobe | 5,65 | -0,44 | 17.35.21 | 5,53 | 5,72 | 5,70 |
Finecobank | 17,565 | +0,09 | 17.36.46 | 17,305 | 17,69 | 17,67 |