Notizie Teleborsa

Piazza Affari si muove in territorio positivo, in sintonia con l'Europa

News Image (Teleborsa) - Prevalgono gli acquisti nella Borsa di Milano, al pari delle principali Borse Europee. Sul mercato USA, si registrano scambi al rialzo per l'S&P-500.

L'Euro / Dollaro USA continua la sessione in rialzo e avanza a quota 1,084. Lieve aumento dell'oro, che sale a 2.328,4 dollari l'oncia. Seduta positiva per il petrolio (Light Sweet Crude Oil), che mostra un guadagno dell'1,68%.

Scende lo spread, attestandosi a +138 punti base, con un calo di 4 punti base, mentre il BTP decennale riporta un rendimento del 3,89%.

Tra i mercati del Vecchio Continente sostenuta Francoforte, con un discreto guadagno dell'1,42%, buoni spunti su Londra, che mostra un ampio vantaggio dello 0,97%, e ben impostata Parigi, che mostra un incremento dell'1,00%.

Giornata di guadagni per la Borsa di Milano, con il FTSE MIB, che mostra una plusvalenza dell'1,40%, spezzando la serie negativa iniziata venerdì scorso; sulla stessa linea, il FTSE Italia All-Share guadagna l'1,38% rispetto alla seduta precedente, scambiando a 36.566 punti.

In rialzo il FTSE Italia Mid Cap (+1,43%); sulla stessa linea, sale il FTSE Italia Star (+1,44%).

Tra le migliori Blue Chip di Piazza Affari, tonica STMicroelectronics che evidenzia un bel vantaggio del 3,44%.

In luce Inwit, con un ampio progresso del 2,80%.

Andamento positivo per Banca Mediolanum, che avanza di un discreto +2,66%.

Ben comprata Saipem, che segna un forte rialzo del 2,52%.

I più forti ribassi, invece, si verificano su Leonardo, che continua la seduta con -2,02%.

Tentenna Telecom Italia, con un modesto ribasso dell'1,36%.

In cima alla classifica dei titoli a media capitalizzazione di Milano, LU-VE Group (+3,79%), Alerion Clean Power (+3,55%), Danieli (+3,09%) e Digital Value (+3,01%).

I più forti ribassi, invece, si verificano su Italmobiliare, che continua la seduta con -1,88%.

Giornata fiacca per Philogen, che segna un calo dell'1,44%.

Tra le variabili macroeconomiche di maggior peso:

Mercoledì 12/06/2024
01:50 Giappone: Prezzi produzione, mensile (atteso 0,4%; preced. 0,5%)
03:30 Cina: Prezzi consumo, annuale (atteso 0,4%; preced. 0,3%)
03:30 Cina: Prezzi produzione, annuale (atteso -1,5%; preced. -2,5%)
08:00 Germania: Prezzi consumo, annuale (atteso 2,4%; preced. 2,2%)
08:00 Germania: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,1%; preced. 0,5%)
08:00 Regno Unito: Produzione industriale, annuale (atteso 0,3%; preced. 0,5%)
08:00 Regno Unito: Produzione industriale, mensile (atteso -0,1%; preced. 0,2%).

(Teleborsa) 12-06-2024 16:00

Titoli citati nella notizia
Nome Prezzo Ultimo Contratto Var % Ora Min oggi Max oggi Apertura
Digital Value 60,20 +0,33 17.35.16 59,60 60,50 60,50
Stmicroelectronics 36,875 +1,57 17.37.09 36,275 37,215 36,42
Danieli & C 35,60 -0,84 17.35.21 35,60 36,45 35,80
Philogen 20,40 +0,49 17.35.23 19,95 20,40 19,95
Banca Mediolanum 10,31 -0,67 17.38.53 10,30 10,44 10,39
Inwit 9,75 -0,56 17.35.13 9,75 9,865 9,835
Luve 25,95 -0,19 17.35.21 25,60 26,15 26,00
Saipem 2,392 +1,23 17.39.27 2,347 2,423 2,364
Leonardo 21,68 +1,21 17.36.20 21,46 21,91 21,46
Telecom Italia 0,2235 -0,40 17.35.18 0,2235 0,2278 0,2249
Alerion 16,36 -1,68 17.35.28 16,34 17,06 16,88
Italmobiliare 28,55 +2,33 17.35.21 27,75 28,65 27,90


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.