Notizie Teleborsa

Performance negativa per le Piazze del Vecchio Continente

News Image (Teleborsa) - Seduta difficile per Piazza Affari, che scambia in netto calo, in accordo con gli altri Listini continentali, che accusano perdite consistenti, mentre sale l'attesa per la riunione della Banca centrale europea (BCE) di giovedì prossimo, da cui gli investitori si aspettano un taglio di 25 punti base. Bilancio decisamente positivo a Wall Street, con l'S&P-500 che vanta un progresso dello 0,75%, dopo che il governo cinese ha annunciato l'imposizione di dazi aggiuntivi del 50% sulle importazioni dagli Stati Uniti, equivalenti a quelli imposti da Trump come ritorsione per una precedente mossa della Cina; Pechino ha quindi portato i dazi sui prodotti statunitensi all'84%.

Seduta positiva per l'Euro / Dollaro USA, che sta portando a casa un guadagno dello 0,81%. Sessione euforica per l'oro, che mostra un balzo del 3,14%. Forte riduzione del petrolio (Light Sweet Crude Oil) (-3,8%), che ha toccato 57,32 dollari per barile.

Balza in alto lo spread, posizionandosi a +125 punti base, con un incremento di 5 punti base, con il rendimento del BTP decennale pari al 3,81%.

Tra le principali Borse europee seduta negativa per Francoforte, che scende del 2,40%, sensibili perdite per Londra, in calo del 2,43%, e in apnea Parigi, che arretra del 2,77%.

A picco Piazza Affari, con il FTSE MIB che accusa un ribasso del 2,24%; sulla stessa linea, giornata da dimenticare per il FTSE Italia All-Share, che retrocede a 34.939 punti, ritracciando del 2,27%.

Depresso il FTSE Italia Mid Cap (-2,06%); sulla stessa tendenza, in netto peggioramento il FTSE Italia Star (-1,79%).

Iveco, che mette a segno un +0,82%, è l'unica tra le Blue Chip di Piazza Affari a riportare una performance apprezzabile.

I più forti ribassi, invece, si verificano su Saipem, che continua la seduta con -6,34%.

Tonfo di Recordati, che mostra una caduta del 5,53%.

Lettera su ENI, che registra un importante calo del 5,42%.

Scende Tenaris, con un ribasso del 4,52%.

In cima alla classifica dei titoli a media capitalizzazione di Milano, LU-VE Group (+1,90%), Moltiply Group (+1,59%), WIIT (+1,46%) e Tamburi (+0,72%).

I più forti ribassi, invece, si verificano su Technoprobe, che continua la seduta con -4,30%.

Crolla GVS, con una flessione del 3,99%.

Vendite a piene mani su D'Amico, che soffre un decremento del 3,99%.

Pessima performance per Intercos, che registra un ribasso del 3,94%.

Tra le grandezze macroeconomiche più importanti:

Mercoledì 09/04/2025
16:00 USA: Scorte ingrosso, mensile (atteso 0,3%; preced. 0,8%)
16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (preced. 6,17 Mln barili)

Giovedì 10/04/2025
00:50 Giappone: Prezzi produzione, mensile (preced. 0%)
03:30 Cina: Prezzi produzione, annuale (atteso -2,3%; preced. -2,2%)
03:30 Cina: Prezzi consumo, annuale (atteso 0,1%; preced. -0,7%)
10:00 Italia: Produzione industriale, mensile (atteso -1%; preced. 3,2%)
10:00 Italia: Produzione industriale, annuale (preced. -0,6%).

(Teleborsa) 09-04-2025 16:00

Titoli citati nella notizia
Nome Prezzo Ultimo Contratto Var % Ora Min oggi Max oggi Apertura
Gvs 4,275 +0,94 17.35.03 4,025 4,42 4,25
Intercos 13,30 +1,84 17.35.06 12,96 13,32 12,96
Technoprobe 5,65 -0,44 17.35.21 5,53 5,72 5,70
Tenaris 14,685 -0,44 17.35.04 14,465 14,885 14,885
Tamburi 7,54 +0,27 17.35.15 7,49 7,60 7,60
Wiit 15,40 -1,79 17.35.01 15,36 15,88 15,88
Eni 12,70 +0,11 17.38.47 12,49 12,706 12,61
Iveco Group 14,005 -0,99 17.35.02 13,795 14,405 14,165
Saipem 2,041 -0,44 17.35.10 1,9985 2,071 2,035
Luve 28,45 -0,35 17.35.25 28,15 29,00 28,90
D'Amico 3,27 -0,49 17.35.13 3,206 3,31 3,30
Moltiply Group 43,50 -3,33 17.35.04 43,50 45,20 45,00
Recordati Ord 51,85 +3,39 17.35.24 50,20 51,85 50,45