
Moderate perdite in Borsa di Milano con la guerra commerciale che preoccupa

Sul fronte macroeconomico, in Germania la lettura finale del CPI di marzo ha confermato l'inflazione armonizzata a +0,4% m/m ed a +2,3% a/a (da +2,6% di febbraio). Nel Regno Unito a febbraio la produzione industriale ha sorpreso nettamente al rialzo, con un incremento di +1,5% m/m.
L'Euro / Dollaro USA continua gli scambi a 1,132 Euro / Dollaro USA, con un aumento dell'1,08%. L'Oro continua la sessione in rialzo e avanza a quota 3.212,2 dollari l'oncia. Sostanzialmente stabile il mercato petrolifero, che continua la sessione sui livelli della vigilia con il petrolio (Light Sweet Crude Oil) che scambia a 60,18 dollari per barile.
Balza in alto lo spread, posizionandosi a +122 punti base, con un incremento di 3 punti base, con il rendimento del BTP decennale pari al 3,73%.
Nello scenario borsistico europeo giornata fiacca per Francoforte, che segna un calo dello 0,64%, in luce Londra, con un ampio progresso dello 0,81%, e incolore Parigi, che non registra variazioni significative, rispetto alla seduta precedente.
Il listino milanese continua la seduta poco sotto la parità, con il FTSE MIB che lima lo 0,44%; sulla stessa linea, depressa il FTSE Italia All-Share, che scambia sotto i livelli della vigilia a 36.212 punti.
Leggermente negativo il FTSE Italia Mid Cap (-0,32%); con analoga direzione, in rosso il FTSE Italia Star (-1,01%).
Tra le migliori Blue Chip di Piazza Affari, andamento positivo per STMicroelectronics, che avanza di un discreto +3,35%.
Ben comprata Hera, che segna un forte rialzo del 2,10%.
DiaSorin avanza dell'1,99%.
Piccolo passo in avanti per Poste Italiane, che mostra un progresso dell'1,44%.
I più forti ribassi, invece, si verificano su Stellantis, che continua la seduta con -3,93%.
Soffre Amplifon, che evidenzia una perdita del 2,39%.
Preda dei venditori Interpump, con un decremento del 2,35%.
Si concentrano le vendite su Generali Assicurazioni, che soffre un calo del 2,04%.
Al Top tra le azioni italiane a media capitalizzazione, Maire (+2,65%), Philogen (+2,54%), Juventus (+2,14%) e IREN (+2,05%).
I più forti ribassi, invece, si verificano su El.En, che continua la seduta con -4,45%.
Vendite su TXT E-solutions, che registra un ribasso del 3,15%.
Seduta negativa per D'Amico, che mostra una perdita del 2,51%.
Sotto pressione Caltagirone SpA, che accusa un calo del 2,33%.
(Teleborsa) 11-04-2025 13:00
Titoli citati nella notizia
Nome | Prezzo Ultimo Contratto | Var % | Ora | Min oggi | Max oggi | Apertura |
---|---|---|---|---|---|---|
Interpump Group | 30,08 | +0,20 | 17.35.17 | 29,64 | 30,46 | 30,18 |
Txt E-Solutions | 31,50 | -1,10 | 17.35.06 | 31,15 | 32,00 | 31,95 |
Juventus Fc | 3,096 | +2,25 | 17.35.27 | 3,016 | 3,10 | 3,066 |
Iren | 2,514 | +1,95 | 17.35.19 | 2,468 | 2,514 | 2,476 |
Caltagirone | 7,30 | +0,00 | 17.35.09 | 7,28 | 7,38 | 7,32 |
Poste Italiane | 17,84 | +1,31 | 17.35.19 | 17,58 | 17,84 | 17,75 |
Stellantis | 8,14 | -1,94 | 17.39.51 | 8,082 | 8,651 | 8,341 |
Generali | 32,14 | +0,09 | 17.38.24 | 31,61 | 32,35 | 32,31 |
Hera | 4,166 | +0,97 | 17.35.04 | 4,128 | 4,18 | 4,13 |
Diasorin | 100,50 | +1,17 | 17.35.18 | 99,42 | 100,75 | 99,86 |
Stmicroelectronics | 19,816 | -1,63 | 17.37.39 | 19,36 | 20,395 | 20,12 |
D'Amico | 3,27 | -0,49 | 17.35.13 | 3,206 | 3,31 | 3,30 |
Amplifon | 16,805 | +0,09 | 17.38.59 | 16,635 | 17,04 | 16,79 |
Maire | 9,50 | +0,90 | 17.37.05 | 9,30 | 9,685 | 9,30 |
Philogen | 21,80 | +0,00 | 17.35.13 | 21,40 | 21,80 | 21,80 |
El.En. | 8,835 | +2,32 | 17.35.17 | 8,58 | 8,835 | 8,58 |