Notizie Teleborsa

Milano zavorra gli altri Listini europei che chiudono in rosso

News Image (Teleborsa) - Seduta no per la Borsa di Milano, che ha fatto peggio degli altri mercati europei, in una giornata caratterizzata da un clima generalmente negativo. Negli USA, sostanzialmente stabile l'S&P-500.

L'Euro / Dollaro USA mostra un timido guadagno, con un progresso dello 0,24%. L'Oro continua gli scambi a 2.327,6 dollari l'oncia, con un aumento dell'1,27%. Segno più per il petrolio (Light Sweet Crude Oil), in aumento dello 0,69%.

In salita lo spread, che arriva a quota +157 punti base, con un incremento di 4 punti base, con il rendimento del BTP decennale pari al 4,02%.

Tra le principali Borse europee sostanzialmente tonico Francoforte, che registra una plusvalenza dello 0,30%, contrazione moderata per Londra, che soffre un calo dello 0,55%, e soffre Parigi, che evidenzia una perdita dell'1,03%.

Segno meno in chiusura per il listino milanese, in una sessione caratterizzata da ampie vendite, con il FTSE MIB che accusa una discesa dell'1,06%: il principale indice della Borsa di Milano prosegue in tal modo una serie negativa, iniziata martedì scorso, di tre ribassi consecutivi; sulla stessa linea, chiude in retromarcia il FTSE Italia All-Share, che scivola a 35.378 punti.

Senza direzione il FTSE Italia Mid Cap (+0,07%); poco sopra la parità il FTSE Italia Star (+0,36%).

In cima alla classifica dei titoli più importanti di Milano, troviamo Brunello Cucinelli (+3,91%), Saipem (+3,19%), Amplifon (+1,57%) e Interpump (+0,88%).

Le più forti vendite, invece, si sono abbattute su Stellantis, che ha terminato le contrattazioni a -4,13%.

Preda dei venditori Campari, con un decremento del 3,66%.

Si concentrano le vendite su Recordati, che soffre un calo del 2,54%.

Vendite su Moncler, che registra un ribasso del 2,16%.

In cima alla classifica dei titoli a media capitalizzazione di Milano, CIR (+3,85%), SOL (+2,64%), Maire Tecnimont (+2,62%) e Zignago Vetro (+2,20%).

Le più forti vendite, invece, si sono abbattute su Ferragamo, che ha terminato le contrattazioni a -12,66%.

Sensibili perdite per Ariston Holding, in calo del 4,38%.

In apnea Alerion Clean Power, che arretra del 4,15%.

Seduta negativa per Industrie De Nora, che mostra una perdita del 2,91%.

Tra le grandezze macroeconomiche più importanti:

Giovedì 27/06/2024
01:50 Giappone: Vendite dettaglio, annuale (atteso 2%; preced. 2%)
09:00 Spagna: Vendite dettaglio, mensile (preced. 0,8%)
09:00 Spagna: Vendite dettaglio, annuale (preced. 0,3%)
10:00 Unione Europea: M3, annuale (atteso 1,5%; preced. 1,3%)
11:00 Unione Europea: Fiducia imprese (atteso -9,6 punti; preced. -9,9 punti)
11:00 Unione Europea: Fiducia economia (atteso 96,2 punti; preced. 96,1 punti)
11:00 Unione Europea: Fiducia consumatori (atteso -14 punti; preced. -14,3 punti).

(Teleborsa) 27-06-2024 18:02

Titoli citati nella notizia
Nome Prezzo Ultimo Contratto Var % Ora Min oggi Max oggi Apertura
Amplifon 33,24 -1,31 17.35.21 33,11 34,00 33,82
Interpump Group 41,48 +0,24 17.35.09 41,44 41,74 41,58
Campari 8,824 -1,52 17.35.08 8,824 9,024 8,984
Zignago Vetro 11,80 -2,16 17.35.15 11,78 12,12 12,12
Stellantis 18,47 -0,40 17.38.52 18,21 18,638 18,622
Saipem 2,392 +1,23 17.39.27 2,347 2,423 2,364
Maire 7,74 +4,03 17.35.11 7,43 7,78 7,43
Ariston Holding 3,862 -1,73 17.35.27 3,834 3,98 3,98
Brunello Cucinelli 93,50 -3,66 17.35.27 92,55 96,90 96,55
Moncler 57,06 -0,21 17.36.30 56,80 57,70 57,14
Cir 0,595 +0,17 17.35.22 0,59 0,60 0,593
Sol 33,10 +0,15 17.35.08 33,00 34,00 33,45
Industrie De Nora 11,20 -1,41 17.35.20 11,11 11,53 11,40
Salvatore Ferragamo 7,905 -0,82 17.35.12 7,755 8,065 7,97
Alerion 16,36 -1,68 17.35.28 16,34 17,06 16,88
Recordati Ord 48,70 +0,70 17.35.28 48,44 49,08 48,56


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.