Notizie Teleborsa

Giornata difficile per l'equity europeo. Milano in rosso

News Image (Teleborsa) - Tutte in calo le principali Borse europee. Giornata "no" anche per il listino milanese, che tuttavia mostra cali meno consistenti.

Sessione debole per l'Euro / Dollaro USA, che scambia con un calo dello 0,53%. Nessuna variazione significativa per l'oro, che scambia sui valori della vigilia a 2.296,4 dollari l'oncia. Il Petrolio (Light Sweet Crude Oil) mostra un guadagno frazionale dello 0,17%.

Sale molto lo spread, raggiungendo +139 punti base, con un deciso aumento di 8 punti base, mentre il BTP con scadenza 10 anni riporta un rendimento del 4,00%.

Tra gli indici di Eurolandia fiacca Francoforte, che mostra un piccolo decremento dello 0,60%, discesa modesta per Londra, che cede un piccolo -0,42%, e tonfo di Parigi, che mostra una caduta dell'1,80%.

A Piazza Affari, il FTSE MIB è in calo (-0,83%) e si attesta su 34.372 punti; sulla stessa linea, il FTSE Italia All-Share perde lo 0,79%, continuando la seduta a 36.592 punti.

In frazionale calo il FTSE Italia Mid Cap (-0,45%); sulla stessa linea, poco sotto la parità il FTSE Italia Star (-0,53%).

Tra i best performers di Milano, in evidenza Leonardo (+0,87%) e Prysmian (+0,82%).

Le più forti vendite, invece, si manifestano su STMicroelectronics, che prosegue le contrattazioni a -2,29%.

Si concentrano le vendite su Stellantis, che soffre un calo del 2,15%.

Vendite su Moncler, che registra un ribasso dell'1,82%.

Seduta negativa per Brunello Cucinelli, che mostra una perdita dell'1,54%.

In cima alla classifica dei titoli a media capitalizzazione di Milano, SAES Getters (+1,65%), Caltagirone SpA (+0,74%) e Intercos (+0,63%).

Le peggiori performance, invece, si registrano su Credem, che ottiene -1,25%.

Pensosa SOL, con un calo frazionale dell'1,22%.

Tentenna Sanlorenzo, con un modesto ribasso dell'1,13%.

Giornata fiacca per Ferragamo, che segna un calo dell'1,12%.

Tra le grandezze macroeconomiche più importanti:

Lunedì 10/06/2024
01:50 Giappone: PIL, trimestrale (atteso -0,5%; preced. 0,1%)
01:50 Giappone: Partite correnti (preced. 3.399 Mld ¥)
10:00 Italia: Produzione industriale, mensile (atteso 0,3%; preced. -0,5%)
10:00 Italia: Produzione industriale, annuale (preced. -3,5%)

Martedì 11/06/2024
08:00 Regno Unito: Tasso disoccupazione (atteso 4,3%; preced. 4,3%)
08:00 Regno Unito: Richieste sussidi disoccupazione (atteso 10,2K unità; preced. 8,9K unità)

Mercoledì 12/06/2024
01:50 Giappone: Prezzi produzione, mensile (atteso 0,4%; preced. 0,3%).

(Teleborsa) 10-06-2024 09:30

Titoli citati nella notizia
Nome Prezzo Ultimo Contratto Var % Ora Min oggi Max oggi Apertura
Sanlorenzo 38,60 -1,15 17.35.19 38,60 39,60 39,50
Stmicroelectronics 36,875 +1,57 17.37.09 36,275 37,215 36,42
Credem 9,30 +0,11 17.35.05 9,21 9,37 9,37
Caltagirone 5,76 +1,41 17.35.16 5,68 5,88 5,88
Stellantis 18,47 -0,40 17.38.52 18,21 18,638 18,622
Leonardo 21,68 +1,21 17.36.20 21,46 21,91 21,46
Prysmian 57,82 -0,65 17.35.02 57,16 58,38 58,26
Brunello Cucinelli 93,50 -3,66 17.35.27 92,55 96,90 96,55
Moncler 57,06 -0,21 17.36.30 56,80 57,70 57,14
Saes Getters 28,00 +0,00 17.35.06 28,00 28,05 28,00
Sol 33,10 +0,15 17.35.08 33,00 34,00 33,45
Intercos 15,14 -0,79 17.35.26 15,14 15,30 15,26
Salvatore Ferragamo 7,905 -0,82 17.35.12 7,755 8,065 7,97


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.