Notizie Teleborsa

Eurozona, aspettative di inflazione al livello più basso da settembre 2021

News Image (Teleborsa) - Le percezioni mediane dell'inflazione al consumo nei 12 mesi precedenti e le aspettative di inflazione per i prossimi 12 mesi e per i tre anni a venire sono tutte diminuite ulteriormente. È quanto emerge dal Consumer Expectations Survey della Banca centrale europea (BCE) riferito al mese di maggio 2024.

Inflazione

Il tasso medio di inflazione percepita nei 12 mesi precedenti è leggermente sceso a maggio al 4,9%, dal 5,0% di aprile. Nel frattempo, le aspettative mediane sull'inflazione per i prossimi 12 mesi sono scese ulteriormente al 2,8%, dal 2,9% di aprile. Sono ora al livello più basso da settembre 2021. Anche le aspettative mediane sull'inflazione a tre anni sono scese ulteriormente al 2,3%, dal 2,4% di aprile.

Reddito e consumo

Le aspettative dei consumatori per la crescita del reddito nominale sono leggermente diminuite all'1,2%, dall'1,3% di aprile. La percezione della crescita della spesa nominale nei 12 mesi precedenti è scesa al 5,9%, dal 6,3% di aprile. Le aspettative di crescita della spesa nominale nei prossimi 12 mesi sono scese al 3,3%, dal 3,6% di aprile. Le aspettative di spesa sono rimaste strettamente allineate in tutti i gruppi di reddito.

Crescita e mercato del lavoro

Le aspettative di crescita economica per i prossimi 12 mesi sono rimaste invariate al -0,8%. Nel frattempo, le aspettative per il tasso di disoccupazione a 12 mesi sono scese al 10,7%, dal 10,9% di aprile. I consumatori continuano ad aspettarsi che il tasso di disoccupazione futuro sarà solo leggermente superiore al tasso di disoccupazione attuale percepito (10,4%), il che implica un mercato del lavoro sostanzialmente stabile.

Accesso all'abitazione e al credito

I consumatori si aspettavano che il prezzo della loro casa aumentasse del 2,6% nei prossimi 12 mesi, valore invariato rispetto ad aprile. Le aspettative sui tassi di interesse ipotecari a 12 mesi sono scese al 4,9%, dal 5,0% di aprile.

(Teleborsa) 28-06-2024 13:29


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.