Notizie Teleborsa

Unrae, Crisci: con AI migliora gestione dell'interfaccia uomo-automobile

News Image (Teleborsa) - L'Osservatorio Auto e Mobilità della Luiss Business School ha analizzato l'impatto dell'Intelligenza Artificiale nel settore automotive studiandone le implicazioni tecniche, legislative, economiche, sociali ed etiche e prefigurando l'avvento di una nuova era, quella dell'Automobile Sapiens, una generazione di veicoli anche detti "definiti da software" (SDV), destinati a passare dal 3,4% del mercato nel 2021 al 90% entro il 2030 e a modificare profondamente l'esperienza di utilizzo e il business del comparto.

Michele Crisci, Presidente di UNRAE nel corso della presentazione ha commentato: "UNRAE condivide appieno le conclusioni dello studio "L'Automobile Sapiens", molto efficaci e incoraggianti. L'Intelligenza Artificiale promette di semplificare la complessità tecnologica con l'obiettivo di avere un'interfaccia uomo-automobile sempre più facile da gestire e personalizzabile."

Il Presidente conclude: "A questo stanno infatti lavorando le Case Automobilistiche associate ad UNRAE, per raggiungere livelli di sicurezza e di comfort sempre più elevati, consentendo la massima serenità durante il viaggio."

(Teleborsa) 18-06-2024 16:42


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.