Notizie Teleborsa

FS, nuova linea di credito per 3,5 miliardi

News Image (Teleborsa) - Ferrovie dello Stato Italiane (Gruppo FS) ha stipulato una nuova linea di credito committed e revolving, di complessivi 3,5 miliardi di euro e con durata triennale, con un sindacato di nove banche ed istituzioni finanziarie.

Ad oggi, questo facility agreement rappresenta la più grande operazione finanziaria di sempre di Ferrovie dello Stato Italianein termini di size.

La linea di credito, sottoscritta con FS da Banca Popolare di Sondrio, BNL-BNP Paribas, BPER, CaixaBank, Cassa depositi e prestiti, Crédit Agricole CIB, ING, Intesa Sanpaolo - Divisione IMI/CIB e UniCredit, è un prodotto Sustainability Linked, grazie alla previsione contrattuale di meccanismi di revisione del margine e della commitment fee al raggiungimento di target relativi a tre Key Performance Indicator (KPI), a testimonianza del forte impegno del Gruppo FS sui temi ESG.

I KPI nello specifico riguardano: la percentuale di capex allineati alla tassonomia UE; l'intensità energetica intesa come rapporto tra il consumo energetico rispetto ai ricavi operativi del Gruppo e l'incremento della percentuale di personale dipendente femminile rispetto al totale dei dipendenti.

Lo scorso mese di marzo era stata avviata una selezione competitiva tra istituti bancari con l'obiettivo di ottenere dal mercato, entro il primo semestre del 2024, una nuova linea committed con una più ampia disponibilità rispetto a quella esistente, per soddisfare al meglio le esigenze di liquidità del Gruppo FS.

La size raggiunta e l'elevato numero di controparti coinvolte confermano l'interesse del mercato ed il successo dell'operazione.

BNP Paribas, BPER, CaixaBank, Cassa depositi e prestiti, Crédit Agricole CIB, Intesa Sanpaolo - Divisione IMI/CIB e UniCredit hanno agito in qualità di underwriters & mandated lead arrangers.

Banca Popolare di Sondrio e ING hanno agito in qualità di co-lead managers; il ruolo di Banca Agente è stato assegnato a Intesa Sanpaolo.

BNP Paribas, Credit Agricole CIB, Intesa Sanpaolo - Divisione IMI/CIB e UniCredit hanno agito anche in qualità di Sustainability Coordinators.

(Teleborsa) 20-06-2024 09:01

Titoli citati nella notizia
Nome Prezzo Ultimo Contratto Var % Ora Min oggi Max oggi Apertura
Bper Banca 4,721 -1,65 17.37.33 4,697 4,834 4,827
Bca Pop Sondrio 6,68 -0,59 17.35.11 6,605 6,76 6,74
Intesa Sanpaolo 3,471 +0,19 17.39.49 3,4555 3,519 3,4925
Unicredit 34,605 +0,13 17.35.03 34,175 34,95 34,825


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.