Notizie Teleborsa

Borse europee deboli. Focus su dati USA

News Image (Teleborsa) - Tutti negativi gli indici di Piazza Affari e degli altri principali listini europei, con l'attenzione degli investitori concentrata sull'inflazione delle famiglie americane (PCE Index) in calendario venerdì e sulle elezioni politiche in Francia, nel fine settimana.

Sessione debole per l'Euro / Dollaro USA, che scambia con un calo dello 0,28%. Prevale la cautela sull'oro, che continua la seduta con un leggero calo dello 0,55%. Il Petrolio (Light Sweet Crude Oil) mostra un guadagno frazionale dello 0,63%.

Sui livelli della vigilia lo spread, che si mantiene a +150 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona al 3,94%.

Nello scenario borsistico europeo senza spunti Francoforte, che non evidenzia significative variazioni sui prezzi, ferma Londra, che segna un quasi nulla di fatto, e piccola perdita per Parigi, che scambia con un -0,63%. Il listino milanese continua la seduta poco sotto la parità, con il FTSE MIB che lima lo 0,48%; sulla stessa linea, in lieve calo il FTSE Italia All-Share, che continua la giornata sotto la parità a 35.734 punti.

Tra le migliori Blue Chip di Piazza Affari, vola Saipem, con una marcata risalita del 3,89%.

Sostanzialmente tonico BPER, che registra una plusvalenza dell'1,10%.

Guadagno moderato per Telecom Italia, che avanza dello 0,58%.

Le peggiori performance, invece, si registrano su Ferrari, che ottiene -1,59%.

Tentenna Interpump, che cede l'1,35%.

Sostanzialmente debole A2A, che registra una flessione dell'1,23%.

Si muove sotto la parità Unipol, evidenziando un decremento dell'1,12%.

Tra i migliori titoli del FTSE MidCap, D'Amico (+8,97%), Fincantieri (+4,34%), Industrie De Nora (+1,66%) e Lottomatica (+1,44%).

Le più forti vendite, invece, si manifestano su Danieli, che prosegue le contrattazioni a -2,88%.

Sotto pressione CIR, con un forte ribasso del 2,56%.

Soffre Cementir, che evidenzia una perdita del 2,40%.

Preda dei venditori De' Longhi, con un decremento del 2,04%.

Tra i dati macroeconomici rilevanti:

Mercoledì 26/06/2024
08:45 Francia: Fiducia consumatori, mensile (atteso 89 punti; preced. 90 punti)
16:00 USA: Vendita case nuove (atteso 636K unità; preced. 634K unità)
16:00 USA: Vendita case nuove, mensile (preced. -4,7%)
16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (preced. -2,55 Mln barili)

Giovedì 27/06/2024
01:50 Giappone: Vendite dettaglio, annuale (atteso 2%; preced. 2,4%).

(Teleborsa) 26-06-2024 13:30

Titoli citati nella notizia
Nome Prezzo Ultimo Contratto Var % Ora Min oggi Max oggi Apertura
Interpump Group 41,48 +0,24 17.35.09 41,44 41,74 41,58
Unipol 9,28 +1,37 17.36.53 9,19 9,355 9,245
Saipem 2,392 +1,23 17.39.27 2,347 2,423 2,364
Ferrari 380,70 -0,70 17.36.27 380,10 385,40 384,70
Bper Banca 4,721 -1,65 17.37.33 4,697 4,834 4,827
Cementir Holding 9,32 -0,11 17.35.00 9,25 9,37 9,26
Danieli & C 35,60 -0,84 17.35.21 35,60 36,45 35,80
A2a 1,8595 -0,64 17.35.18 1,856 1,8785 1,8665
Cir 0,595 +0,17 17.35.22 0,59 0,60 0,593
Fincantieri 4,531 -0,18 17.35.13 4,439 4,595 4,58
Industrie De Nora 11,20 -1,41 17.35.20 11,11 11,53 11,40
Telecom Italia 0,2235 -0,40 17.35.18 0,2235 0,2278 0,2249
Lottomatica Group 11,29 +0,62 17.35.15 11,16 11,29 11,22
D'Amico 7,38 +1,93 17.35.01 7,26 7,44 7,26
De'Longhi 29,20 -1,55 17.35.00 29,16 30,00 29,78


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.