Notizie Radiocor

BTp: rendimenti al top da 6 mesi, incertezze Francia-Germania alzano pressione -2-

Con Ue divisa piu' timori su debito di Parigi e Roma (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 10 giu - "Gli impatti sui mercati delle elezioni Ue si stanno vedendo piu' a livello nazionale che europeo e si stanno riflettendo in primis sull'andamento degli asset francesi - aggiunge Giuseppe Patara, Head of Portfolio Management Italia di Pictet Wealth Management - L'esito del voto ha fatto anche rileggere in chiave piu' preoccupata eventi, come il downgrade di S&P sul debito francese, che avevano avuto meno peso nei giorni scorsi". Il rialzo dei rendimenti fino a questo momento "non ha avuto dimensioni particolarmente rilevanti" ma, se nei mesi scorsi i movimenti erano piu' uniformi all'interno dell'Eurozona, l'andamento odierno "mostra i primi segnali di un rischio sui Paesi locali", prosegue. Francia, ma anche Italia tornano sotto la lente degli operatori: "Sono considerati i Paesi piu' deboli tra quelli principali per l'elevato debito pubblico - spiega Patara - La Francia ha un debito al 110% del Pil e in ulteriore salita, l'Italia ha un debito superiore ma stabile".

Secondo Luca Trabattoni, country head Italy di Union Bancaire Prive'e, la prima indicazione da cogliere all'indomani del voto europeo e' che "i mercati non sembrano troppo preoccupati" anche se "lo shock dovuto alle sorprese" in Francia e in Germania "ha dato una occasione per vendere": "Sui governativi c'e' movimento ma senza tensioni particolari", "sull'azionario soffre di piu' Parigi a cominciare dai titoli che hanno corso tanto e per la pressione legata alle elezioni imminenti, mentre a Milano sembrano piu' che altro prese di beneficio". I mercati, secondo Trabattoni, "saranno presto pronti a risalire magari diversificando: negli ultimi mesi sono saliti soprattutto con la tecnologia americana e oggi potrebbero emergere nuovi temi. Quali temi e' presto per dirlo ma una nuova coalizione a livello europeo potrebbe cambiare qualcosa nelle misure per combattere il cambiamento climatico, negli investimenti nelle infrastrutture e in quelli per la difesa ad esempio".

fon

(RADIOCOR) 10-06-24 14:11:53 (0382) 3 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.