Notizie Radiocor

Borsa: radar su Lagarde, a Milano (+0,3%) scatta Fineco dopo la raccolta

Taglio Bce scontato, spread BTp-Bund in lieva calo a 129 punti (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 06 giu - Conservano l'ottimismo della vigilia le Borse europee in attesa della Bce e all'indomani di un altra seduta record a Wall Street.

Il mercato non ha dubbi sul taglio dello 0,25 ai tassi d'interesse, mentre l'attenzione degli investitori e' tutta rivolta alle parole della presidente Christine Lagarde, che interverra' in conferenza stampa, da cui si attendono indicazioni sulle future mosse in ambito di politica monetaria. In giornata sono anche attesi i dati sulle vendite al dettaglio per l'Unione Europea e l'Italia, mentre ad aprile gli ordini manifatturieri tedeschi sono diminuiti inaspettatamente, attestandosi inferiori dello 0,2% rispetto al mese precedente. Parte oggi la tornata elettorale per l'elezione di 720 rappresentanti del Parlamento europeo, con i Paesi Bassi ad aprire i seggi per primi, domani sara' la volta di Irlanda e Repubblica Ceca, mentre gli italiani si recheranno alle urne sabato e domenica. Intanto, chiude in rialzo la Borsa di Tokyo sostenuta dall'andamento dei titoli dei semiconduttori dopo il nuovo record registrato dal Nasdaq a Wall Street grazie a Nvidia, con il Nikkei che termina in guadagno dello 0,6% a 38703,51 punti. Tornando al Vecchio Continente, sono quindi in buon rialzo tutti gli indici: il Ftse Mib di Milano (+0,3%), il cac di Parigi (+0,4%), il dax di Francoforte (+0,7%); piatta Madrid. Sull'azionario a Piazza Affari, scattano in cima al listino Fineco (+2,3%) e Mediolanum (+1,2%) dopo aver presentato I numeri suilla raccolta netta di maggio. In progresso anche Leonardo (+1,9%), con il Corriere della Sera che riporta indiscrezioni secondo cui la societa' della difesa starebbe preparando un'offerta per l'acquisto di Iveco Defence Vehicles. Prosegue la corsa di St (+1,1%) in scia all'entusiasmo delle sedute precedenti per il settore. In coda Mediobanca (-1%) e Poste (-0,7%). Debole Banca Mps con gli investitori che scrutano le prossime mosse in vista della fine del periodo di lock-up a fine mese, con il Tesoro che punta alla fuoriuscita dal capitale di Rocca Salimbeni entro fine anno, come concordato con le autorita' europee. Intanto l'istituto di Siena si appresta ad aggiornare gli obiettivi del piano industriale, raggiunti in anticipo, con i mercati che studiano un riassetto nelle attivita' e una possibile alleanza con Axa.

Sul valutario, l'euro scambia a 1,087 dollari e a 169,8 yen.

Torna a salire il prezzo del petrolio, dopo i cali, con il Brent agosto a 78,7 dollari al barile (+0,4%) e il Wti di pari scadenza a 74,25 dollari (+0,6%). In lieve discesa il prezzo del gas naturale ad Amsterdam a 33,4 euro al megawattora (-0,14%). Apertura in lieve calo per lo spread tra BTp e Bund che si attesta a 129 punti base, due in meno rispetto al closing di ieri. In lieve rialzo il rendimento del BTp decennale benchmark che ha segnato una prima posizione al 3,81% dal 3,80% del riferimento della vigilia.

Bla-

(RADIOCOR) 06-06-24 09:29:56 (0184)NEWS,ENE,PA,ASS 3 NNNN

 
Titoli citati nella notizia
Nome Prezzo Ultimo Contratto Var % Ora Min oggi Max oggi Apertura
Banca Mediolanum 10,50 -1,13 17.39.41 10,49 10,68 10,68
Mediobanca 13,775 -0,68 17.35.06 13,705 13,925 13,905
Banca Monte Paschi Siena 4,44 -2,18 17.38.21 4,44 4,587 4,56


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.