Notizie Radiocor

Borsa: prove di rimbalzo per i listini Ue, Milano (+1%) la migliore con le banche

Recupera terreno l'automotive, per Stellantis +1,5% (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 17 giu - Prove di rimbalzo per le Borse europee dopo la pesante settimana di contrattazioni seguita dall'esito a sorpresa del voto Ue che, in particolare, ha sconvolto il quadro politico in Francia.

Piazza Affari, che era arretrata complessivamente del 5,8% nell'ultima settimana, sale dell'1% ed e' la migliore in Europa trainata proprio dal riscatto dei bancari che l'avevano penalizzata nelle ultime sessioni. Parigi, a cui tutti guardano in vista delle elezioni parlamentari di fine mese, recupera lo 0,7% (-6,2% la scorsa settimana). Anche Francoforte, Amsterdam e Madrid guadagnano intorno allo 0,6%-0,7%. Piu' timida Londra (+0,2%).

Sul Ftse Mib sono le banche a guidare il paniere: Unicredit(+1,8% e' la migliore) mentre Bper, Bp Sondrio e Mps salgono intorno all'1,5%. Tra gli industriali recupera terreno l'automotive, a cominciare da Stellantis (+1,5%), ma anche Leonardo nel comparto difesa risale dell'1% dopo essere stata la piu' penalizzata dell'ultima settimana (-12%) tra prese di beneficio e lo stop a sorpresa dei negoziati con la tedesca Knds riguardanti in primis i nuovi carri armati da fornire all'esercito italiano. In controtendenza Erg (-2%) complice un downgrade degli analisti di Bank of America. Al palo Nexi sulle indiscrezioni di un rinvio della cessione delle attivita' di merchant acquiring da parte di Banco Sabadell oggetto dell'offerta pubblica da parte di Bbva.

Fuori dal Ftse Mib vivace RaiWay(+2%) per la quale si torna a parlare di una riduzione della quota di partecipazione da parte di Rai.

Sul fronte macroeconomico indicatori contrastanti sono arrivati questa mattina dalla Cina con un'accelerazione delle vendite al dettaglio a maggio accompagnato pero' da un incremento meno vivace rispetto al mese precedente della produzione industriale. In settimana atteso l'appuntamento con la Bank of England mentre venerdi' arriveranno i risultati dei sondaggi S&P Global sull'andamento dell'attivita' manifatturiera e del terziario nell'Eurozona e in Germania.

Sul mercato valutario, il cambio tra euro e dollaro resta sotto 1,07 (1,069) dopo aver perso l'1% circa nell'ultima settimana. Euro/yen a 168,38, dollaro/yen a 157,40. Petrolio in calo di mezzo punto percentuale con il Brent agosto a 82,2 dollari al barile e il Wti luglio a 78 dollari al barile. Il gas naturale sale di un punto percentuale ad Amsterdam a 35,7 euro al megawattora.

fon

(RADIOCOR) 17-06-24 09:30:18 (0122)NEWS,ENE,PA,ASS 3 NNNN

 
Titoli citati nella notizia
Nome Prezzo Ultimo Contratto Var % Ora Min oggi Max oggi Apertura
Unicredit 34,605 +0,13 17.35.03 34,175 34,95 34,825
Banca Monte Paschi Siena 4,385 +0,85 17.35.25 4,327 4,45 4,387


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.