Notizie Radiocor

Borsa: non bastano gli acquisti sui tech, Europa contrastata a meta' seduta

A Milano (-0,3%) bene Saipem (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 26 giu - Mattinata contrastata per le Borse europee, mentre gli investitori preferiscono non prendere posizione in vista del dato sull'inflazione Pce americana in calendario venerdi' e delle elezioni francesi del fine settimana. A livello continentale gli acquisti si concentrano sul settore tecnologico (+0,78% il sottoindice Stoxx) sulla scia del rimbalzo di Nvidia ieri a Wall Street. A Piazza Affari il Ftse Mib cede lo 0,31%. In calo anche Parigi (-0,47%) e Madrid (-0,32%), sulla parita' Amsterdam (+0,01%) e Londra (+0,07%), mentre Francoforte difende un +0,17%. Tra i principali titoli milanesi, Saipem guadagna in controtendenza il 3,4% grazie al giudizio degli analisti di Jefferies, che si aspettano numeri record per il portafoglio ordini del gruppo. Tengono le banche, con Bper in progresso dell'1,37%, e Tim (+0,71%), mentre le vendite colpiscono Ferrari (-1,46%) e Interpump (-1,39%). Nel resto del listino Racing Force guadagna il 5,91% dopo la chiusura dell'aumento di capitale da 7,5 milioni effettuato a premio del 14% circa rispetto ai valori di mercato. Nel resto d'Europa, da segnalare il +2,5% di Philips ad Amsterdam dopo che Exor ha incrementato la propria partecipazione al 17,5%.

Sul mercato valutario, l'euro scivola a 1,0683 dollari da 1,070 ieri in chiusura dopo che il componente del consiglio direttivo della Bce, Olli Rehn, ha definito corrette le aspettative di altri due tagli di interesse quest'anno. La moneta unica vale anche 171,35 yen (da 171,05), mentre il rapporto dollaro/yen si attesta a 160,38 (159,70). Il superamento della soglia di 160 yen per un dollaro e' tornato ad alimentare l'aspettativa di nuovi interventi da parte delle autorita' di Tokyo. Sul fronte energetico, in rialzo il prezzo del petrolio, con il future agosto sul Wti in progresso dello 0,93% a 81,58 dollari al barile e il contratto di pari scadenza sul Brent a 85,72 (+0,84%). In moderato rialzo anche il gas naturale, che sulla piattaforma Ttf di Amsterdam e' indicato a 34,9 euro al megawattora (+0,25%).

Ppa-

(RADIOCOR) 26-06-24 13:08:02 (0338)NEWS 3 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.