Notizie Radiocor

Borsa: lo stop di Nvidia frena l'Europa, Milano chiude a -1,1% con banche ko -3-

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 21 giu - Chiudono in rosso anche gli altri listini europei, con il Cac di Parigi che accusa una flessione dello 0,5% e il Dax di Francoforte dello 0,4%. In negativo anche l'Aex di Amsterdam (-0,9%), il Ftse 100 di Londra (-0,4%) e l'Ibex di Madrid (-1,1%), maglia nera del Vecchio Continente. A livello settoriale, le peggiori sono state le costruzioni (con il sottoindice di settore a -1,55%), seguite dalle banche (-1,53%) e dai tecnologici (-1,22%). In positivo i viaggi (+0,26) e le utility (+0,11%).

Sull'azionario, soffre il comparto tecnologico con St che a Parigi termina la seduta a -1%, Asml Holding ad Amsterdam chiude a -2,6% e a Francoforte Infineon mette a segno un ribasso dell'1,8%. A Londra brilla Britvic (+7,8%) dopo il nuovo 'no' opposto a un'offerta del gruppo Carlsberg perche' 'sottovaluta notevolmente" la societa'. Sulla scia di indiscrezioni di stampa, la societa' di bevande analcoliche ha confermato in un comunicato di avere ricevuto una proposta d'acquisto in contanti l'11 giugno al prezzo di 1.250 pence per azione. Si tratta della seconda offerta presentata da Carlsberg dopo un primo approccio il 6 giugno a 1.200 pence.

In entrambe le occasioni, il Consiglio di amministrazione ha respinto la proposta. A Parigi Atos cede il 32,5%: il titolo e' sull'ottovolante da diverse sedute perche' la societa' e' alle prese con un laborioso riassetto. Zealand Pharma vola alla Borsa di Copenaghen (Omx a -0,7%), chiudendo a +18,6% dopo aver annunciato il successo in fase di test del suo farmaco sperimentale per dimagrire.

Mar-

(RADIOCOR) 21-06-24 18:01:50 (0553) 3 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.