Notizie Radiocor

Borsa: Europa verso apertura fiacca con occhi su dati macro

Petrolio ancora in calo (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 04 giu - Le Borse europee si preparano ad un'apertura fiacca (future sull'Euro Stoxx -0,2%) in una giornata con pochi dati macro, ma segnata dall'attesa per la riunione della Bce del 6 giugno. I future sul Ftse Mib di Milano sono cosi' sulla parita'. Su un livello simile quelli sull'Ibex di Madrid (+0,01%), mentre sono in calo i contratti sul Dax di Francoforte (-0,16%), sul Cac di Parigi (-0,28%) e sull'Aex di Amsterdam (-0,23%). A limitare l'ottimismo degli investitori e' stata la frenata della vigilia di Wall Street, delusa da una serie di dati macro che hanno evidenziato un rallentamento dell'economia americana. Tra questi, l'indice Ism manifatturiero sceso a 48,7 punti dai 49,2 di aprile (confermato), contro attese per 49,6 punti. In giornata ulteriori indicazioni macro da oltreoceano arriveranno dal rapporto Jolts sui posti di lavoro vacanti e dai dati sugli ordini di fabbrica. Nel Vecchio Continente si attende invece il tasso di disoccupazione in Germania, in mattinata. Nel frattempo, anche le piazze asiatiche sono deboli. In particolare, il Nikkei giapponese ha chiuso in ribasso dello 0,2%, con l'indagine del governo su Toyota e altri quattro produttori di automotive, accusati di aver falsificato i test di certificazione di alcuni dei loro modelli in Giappone.

Sull'azionario, occhi su St, dopo l'accordo con Geely Auto Group, produttore cinese di automobili per la fornitura a lungo termine di carburo di silicio (SiC). Gli investitori monitoreranno gli effetti sul titolo anche dell'annuncio dei nuovi piani per i chip dei giganti di Wall Street, in particolare Nvidia. Riflettori puntati anche su Stellantis, dopo il calo sulle immatricolazioni a maggio reso noto alla vigilia (-13,9% annuo). Sul valutario l'euro si rafforza e scambia a 1,090 dollari (da 1,088 della chiusura di venerdi'). La moneta unica vale anche 169,9 yen (da 169,8), mentre il cross dollaro/yen e' a 155,9 (da 156). Ancora in calo il petrolio, con il Wti agosto a 73,44 dollari al barile (-1,05%), e il Brent di pari scadenza a 77,72 dollari (-0,82%). Torna a piatto il gas ad Amsterdam a 36 euro al MWh (-0,03%), dopo aver toccato un rialzo di oltre il 13% a 38,70 euro al MWh, il livello piu' alto dell'anno, alla vigilia.

Cog-

(RADIOCOR) 04-06-24 08:30:45 (0161) 3 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.