Notizie Radiocor

Borsa: Europa tonica a meta' seduta, a Milano (+0,8%) guida Tim

Corre il gas a 38,3 euro/mwh (+12%) (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 03 giu - Mantengono un passo sostenuto le Borse europee a meta' della prima seduta della settimana in cui si riunira' in direttivo della Bce per decidere sulla politica monetaria. Dal punto di vista macro, migliora l'andamento del settore manifatturiero nell'Eurozona, con l'indice Pmi che, pur rimanendo sotto quota 50, e' salito da 45,7 a 47,3 punti. Il massimo raggiunto in 14 mesi. In Italia, al contrario, l'indice e' sceso a maggio da 47,3 a 45,6 punti, segnando una contrazione del settore dopo un breve periodo di crescita a marzo. Sul fronte Usa e' attesa nel pomeriggio la pubblicazione dell'indice Ism manufatturiero, mentre quello relativo ai servizi sara' diffuso mercoledi'. Cosi' prosegue in rialzo il Ftse Mib di Milano (+0,81%), come il Cac di Parigi (+0,39%), il Dax di Francoforte (+0,75) e l'Ibex di Madrid (+0,69%).

Sull'azionario a Piazza Affari, e' in pole position Tim (+5,6%) dopo il via libera dell'antitrust europeo alla cessione di Netco a Kkr con il mercato che ora guarda a possibili operazioni di M&A con il competitor Open Fiber. Ben impostate Leonardo (+2,5%), nonostante lo stop di quattro mesi alla produzione nello stabilimento di Grottaglie, e St (+2,3%). Rialzi consistenti anche per Poste (+1,8%), Nexi (+1,8%) e Iveco (+1,4%). Positivo il comparto bancario con Unicredit (+1,8%), Intesa (+1,2) e Bper (+1%), mentre i petroliferi beneficiano della decisione dell'Opec+, riunitosi alla vigilia, di estendere gli attuali tagli alla produzione fino alla fine del 2025: si portano in progresso Eni (+1,1%) e Tenaris (+0,9%), piu' indietro Saipem, sulla parita'. In coda al listino, Amplifon accusa una flessione dell'1,7%, mentre Prysmian scivola dello 0,5%. Fuori dal paniere principale, da segnalare la buona performance di Brembo (+2,8%) con gli analisti di Banca Akros che alzano valutazione e target di prezzo sulla convinzione che i maxi investimenti messi in campo dalla societa' cominceranno a dare i propri frutti a partire dal 2025. In rally Alkemy, che sale del 20,8%, dopo l'annuncio di un'offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria, per un corrispettivo pari a 12 euro per azione da parte di Retex, volta al delisting. Sul valutario l'euro e' perde terreno contro il dollaro a 1,083.

I prezzi del greggio sono ancora in discesa con il Wti agosto in calo dello 0,3% a 76,7 dollari al barile, e il Brent di pari scadenza a 80,9 dollari (-0,25%). Balza il prezzo del gas naturale scambiato ad Amsterdam, in rialzo a 38,3 euro al megawattora (+12%).

Bla-

(RADIOCOR) 03-06-24 13:07:28 (0301) 3 NNNN

 
Titoli citati nella notizia
Nome Prezzo Ultimo Contratto Var % Ora Min oggi Max oggi Apertura
Amplifon 33,24 -1,31 17.35.21 33,11 34,00 33,82
Eni 14,354 +0,28 17.39.32 14,306 14,474 14,386
Saipem Risp Cv
Brembo 10,254 -0,02 17.35.12 10,244 10,50 10,446
Leonardo 21,68 +1,21 17.36.20 21,46 21,91 21,46
Tenaris 14,35 +2,35 17.36.18 14,055 14,45 14,055
Unicredit 34,605 +0,13 17.35.03 34,175 34,95 34,825


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.