Notizie Radiocor

Borsa: Europa positiva a meta' seduta in attesa inflazione Usa, Milano +0,5% con oil

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 28 giu - Tornano gli acquisti sulle Borse europee a meta' seduta dopo una mattinata di nervosismo che le ha viste altalenanti mentre si attende il verdetto del dato chiave sull'inflazione Pce in arrivo dagli Usa nel pomeriggio, misura preferita dalla Fed per valutare l'andamento dei prezzi. Secondo gli esperti, a maggio e' previsto un rallentamento dal 2,8% annuale registrato ad aprile al 2,6%. Si muove in progresso il Ftse Mib di Milano (+0,52%), mentre fa eccezione solo Parigi (-0,23%) zavorrata dalla performance deludente di L'Oreal (-2,5%), che sconta le previsioni di un rallentamento della crescita del mercato globale della bellezza a causa delle difficolta' della Cina. In rialzo le altri principali Piazze: Madrid (+0,42%), Francoforte (+0,68%), Londra (+0,58%), Amsterdam (+0,44%). Nel Vecchio Continente, sul fronte macro, la crescita del Regno Unito del primo trimestre e' stata rivista leggermente al rialzo: il Pil e' cresciuto dello 0,7% tra gennaio e marzo, in aumento rispetto a una prima stima dello 0,6%, segnando l'uscita dalla recessione di fine 2023.

Nessuna sorpresa dai primi dati sull'inflazione di giugno nelle principali economie europee: in Francia, dove si guarda alle elezioni nel fine settimana, l'indice dei prezzi al consumo e' aumentato del 2,1% a giugno su base annua, in leggero calo rispetto al 2,3% di maggio; similmente, il tasso d'inflazione armonizzato in Spagna e' sceso al 3,5% nei 12 mesi fino a giugno, dal 3,8% del periodo fino a maggio. Per quanto riguarda l'Italia, nel mese di giugno l'indice nazionale dei prezzi al consumo, al lordo dei tabacchi, e' aumentato dello 0,1% su base mensile e dello 0,8% su base annua, come nel mese precedente.

Guardando al fronte asiatico, il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato che il suo governo sta pianificando "importanti misure per approfondire le riforme", poche settimane prima del Terzo Plenum, una riunione politica chiave del Partito Comunista che si terra' a luglio a Pechino.

Sull'azionario a Piazza Affari, prosegue debole Terna (-1,8%) che sconta un presunto allungamento dei tempi di consegna per i cavi sottomarini. Fiacco complessivamente il comparto energy con Erg (+0,08%), Snam (+0,07%) e A2a (+0,03%). Prese di beneficio dopo il rally della vigilia per Brunello Cucinelli (-2,1%) che si attesta il peggiore del listino. In cima spicca Tenaris (+2,7%) assieme a tutto il comparto petrolifero: +1,8% Saipem e +1% Eni con gli asset in vendita in Alaska che si prevede abbiamo un valore tra 900 milioni e un miliardo di dollari (850-930 milioni di euro ai cambi correnti). Acquisti anche su Iveco (+2,8%), Leonardo (+1,8%) e St (+1,3%). Misto il comparto bancario con le buone performance di Mps (+2,16%), Unipol (+2%) e Intesa (+1,4%), mentre soffrono Bper (-0,8%) Fineco (-0,5%) e Pop Sondrio (-0,4%).

Sul mercato valutario, dopo una mattinata di forza per il biglietto verde, la moneta unica riaggancia quota 1,07 dollari. Rimane debole lo yen che in settimana e' sceso ai minimi dal 1986 contro il dollaro. Il cros euro/yen vale 171,9 mentre quello dollaro/yen 160,5.

In rialzo il prezzo del petrolio, con i contratti future agosto sul Brent a 84,04 dollari al barile (+0,75%), e quelli di pari scadenza sul Wti a 82,34 dollari (+0,73%). In calo il prezzo del gas, che sulla piattaforma di Amsterdam e' indicato a 34,1 euro al megawattora (-2%).

Bla-

(RADIOCOR) 28-06-24 13:14:57 (0321)NEWS,ENE 3 NNNN

 
Titoli citati nella notizia
Nome Prezzo Ultimo Contratto Var % Ora Min oggi Max oggi Apertura
Snam 4,131 -0,72 17.35.17 4,121 4,175 4,169
Eni 14,354 +0,28 17.39.32 14,306 14,474 14,386
A2a 1,8595 -0,64 17.35.18 1,856 1,8785 1,8665
Saipem Risp Cv
Tenaris 14,35 +2,35 17.36.18 14,055 14,45 14,055
Banca Monte Paschi Siena 4,385 +0,85 17.35.25 4,327 4,45 4,387


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.