Notizie Radiocor

Borsa: Europa in rosso guarda a inflazione Usa domani, Milano chiude a -1% -3-

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 27 giu - Nel resto del Vecchio Continente, oltre alle performance peggiori di Milano (-1,06%) e Parigi (-1,03%), prevale la debolezza, con l'Ibex di Madrid in flessione dello 0,72% e il Ftse 100 di Londra dello 0,56%. Tengono invece Francoforte (+0,3%) e Amsterdam (+0,2%). Sull'azionario, come detto, festeggia Kering (+4,67%) a Parigi, grazie alla raccomandazione di acquisto giunta dagli analisti di Bank of America (BofA) e alla conferma del 'buy' da Ubs e Deutsche Bank. In particolare, BoFa vede sviluppi positivi per il marchio Gucci, dopo la debolezza della domanda vista soprattutto nel primo trimestre e in Cina. Gli analisti aumentano cosi' le proprie aspettative di utile di Kering per l'anno in corso e per i prossimi, oltre ad aver alzato l'obiettivo di prezzo del titolo da 350 a 450 euro e la raccomandazione da 'Underperform' a 'Buy'. Sempre a Parigi, grande slancio di Ovhcloud (+14,18%), grazie al fatturato trimestrale superiore alle attese e alla conferma degli obiettivi dell'esercizio a medio termine. A Londra corre Ds Smith (+15,69%), grazie alla decisione della brasiliana Suzano di rinunciare all'Opa su International Paper, aprendo cosi' la strada all'acquisizione di Ds Smith da parte di questa. Al contrario, arretra Gsk (-4,6%) dopo che un'autorita' sanitaria pubblica Usa ha raccomandato restrizioni all'uso dei vaccini contro il virus respiratorio sinciziale, settore in cui Gsk e' leader di mercato. Alla Borsa di Stoccolma (con l'Omx Stockholm 30 a -0,56%) cade Hennes & Mauritz (-12,97%), con la delusione del mercato per i conti trimestrali sotto le attese con l'annuncio che sara' piu' difficile raggiungere gli obiettivi annuali, anche se per ora la guidance e' confermata. Anche il secondo semestre non e' iniziato nel modo migliore: il gruppo stima un calo del 6% per le vendite di giugno in valuta locale rispetto allo stesso mese dell'anno scorso, principalmente per il negativo impatto del tempo instabile in molti dei suoi principali mercati. Nuovo scivolone di Grifols (-12,39%) a Madrid, che da mesi nel mirino del fondo short seller Gotham City che con le sue accuse - pur respinte dalla societa' - ha fatto precipitare il prezzo di Borsa. Grifols ora deve fare i conti anche con il declassamento del rating da parte di Moody's: l'agenzia ha abbassato il merito di credito delle societa' del gruppo da 'B2' a 'B3' con outlook stabile, finalizzando cosi' l'iter di revisione negativa avviato a marzo. Da inizio anno la quotazione e' ribassata del 46% circa.

bla-

(RADIOCOR) 27-06-24 18:17:28 (0624) 3 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.