Notizie Radiocor

Borsa: apre in rialzo nella giornata clou dell'inflazione Usa, Milano +0,2%

In coda al Ftse Mib Terna (-1,5%) (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 28 giu - Avvio in cauto rialzo per le Borse europee che guardano al dato chiave sull'inflazione Pce in arrivo dagli Usa. Si tratta della misura preferita dalla Fed per valutare l'andamento dei prezzi: secondo gli esperti, a maggio e' previsto un rallentamento dal 2,8% annuale registrato ad aprile al 2,6%.

I listini provano a scrollarsi di dosso la debolezza delle ultime sedute, alimentata in gran parte dall'incertezza dell'esito del voto di domenica in Francia. Tutte in rialzo le principali Piazze europee con il Ftse Mib di Milano poco sopra la parita' a +0,2%. In progresso Francoforte (+0,3%), mentre e' piatta Madrid. Passa in negativo Parigi (-0,4%) dopo le prime battute in rialzo. Intanto, l'indice dei prezzi al consumo in Francia e' aumentato del 2,1% a giugno su base annua, in leggero calo rispetto al 2,3% di maggio, riprendendo a sccendere dopo una leggera accelerazione a maggio (quando e' aumentata di 0,1 punti rispetto ad aprile).

A giugno 2023 si attestava ancora al 4,5%. Similmente, il tasso d'inflazione armonizzato in Spagna e' sceso al 3,5% nei 12 mesi fino a giugno, dal 3,8% del periodo fino a maggio. In mattinata e' atteso anche il dato sull'Italia, con il consenso orientato al rallentamento. Sul fronte asiatico l'inflazione 'core' per l'area di Tokyo, ritenuto buon anticipatore del dato generale, e' aumentata del 2,1% a giugno su base mensile, risultando superiore alle aspettative del mercato e all'obiettivo del 2% della Boj, rafforzando l'ipotesi che la banca centrale proceda con la normalizzazione della politica. Nel frattempo, l'indice su base annua e' salito al 2,3% a giugno dal 2,2% precedente.

Tra i principali titoli a Piazza Affari, si spacca il comparto bancario, con Banca Mps (+1,7%), Unicredit (+0,75%) e Unipol (+0,7%) che si portano in cima al listino, mentre prevalgono le vendite su Pop Sondrio (-0,8%), Mediolanum (-0,5%) e Bper (-0,3%). In luce anche il comparto oil con Tenaris (+1,7%) e Saipem (+0,7%), mentre prosegue la serie positiva di Eni (+0,7%) grazie all'accordo con Hilcorp per la cessione degli asset upstream in Alaska. Gli acquisti premiano anche Leonardo (+0,9%) e Tim (+0,8%). In coda al Ftse Mib scivola Terna (-1,5%), seguita da Prysmian (-0,6%).

Prese di beneficio su Brunello Cucinelli (-0,5%) dopo il rally della vigilia. Sul valutario, l'euro perde lievemente forza nei confronti del dollaro e scambia a 1,069. Rimane debole lo yen che in settimana e' sceso ai minimi dal 1986 contro il dollaro e ai minimi storici contro l'euro. La sua perdita su base annua e' del 12,5%, la terza peggiore performance dopo la naira nigeriana e la sterlina egiziana tra le 36 valute globali piu' liquide. La divisa nipponica scambia con l'euro a 172,07 e con il dollaro a 160,89. In rialzo il prezzo del petrolio, con i contratti future agosto sul Brent a 86,87 dollari al barile (+0,5%), e quelli di pari scadenza sul Wti a 82,29 dollari (+0,67%). In lieve calo il prezzo del gas, che sulla piattaforma di Amsterdam e' indicato a 34,5 euro al megawattora (-0,8%).

bla-

(RADIOCOR) 28-06-24 09:27:55 (0193)NEWS 3 NNNN

 
Titoli citati nella notizia
Nome Prezzo Ultimo Contratto Var % Ora Min oggi Max oggi Apertura
Eni 14,354 +0,28 17.39.32 14,306 14,474 14,386
Tenaris 14,35 +2,35 17.36.18 14,055 14,45 14,055
Unicredit 34,605 +0,13 17.35.03 34,175 34,95 34,825
Banca Monte Paschi Siena 4,385 +0,85 17.35.25 4,327 4,45 4,387


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.