Notizie Radiocor

Banche: Bce, autorita' nazionali mantengano requisiti attuali buffer capitale -2-

E supporta autorita' nazionali che valutano ulteriore rialzo (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 28 giu - Il Consiglio direttivo - prosegue lo statement - "supporta le autorita' nazionali che pianificano di aumentare i requisiti dei buffer di capitale". Un ulteriore accumulo di requisiti di buffer di capitale rilasciabile per affrontare le vulnerabilita' e aumentare lo spazio macroprudenziale "rimane desiderabile in alcuni paesi, poiche' le condizioni prevalenti del settore bancario limitano i rischi di prociclicita'". Buffer di capitale rilasciabili piu' alti forniscono benefici aumentando la capacita' delle autorita' macroprudenziali di affrontare le vulnerabilita' e reagire a possibili shock che potrebbero emergere, inclusi possibili shock in relazione alle incertezze geopolitiche e macro-finanziarie. "Allo stesso tempo, e' improbabile che un aumento graduale dei requisiti dei buffer di capitale rilasciabili possa ridurre di molto l'offerta di credito e comporterebbe quindi costi economici bassi. Questo perche' le banche sono redditizie e/o hanno un margine di manovra confortevole sopra i requisiti di capitale". "Il Consiglio direttivo supporta quindi quelle autorita' nazionali che pianificano di aumentare i buffer di capitale rilasciabili nell'attuale congiuntura". Sebbene un calo ordinato del mercato immobiliare residenziale sia riscontrabile in alcuni paesi, il Consiglio direttivo "invita le autorita' nazionali a mantenere le misure esistenti basate sui mutuatari per preservare standard di prestito solidi e sostenibili. Il calo del mercato immobiliare residenziale dell'area euro e' stato guidato principalmente dal calo dei prezzi in alcuni paesi, mentre i prezzi continuano ad aumentare nella maggior parte dei paesi. Data questa situazione di rischio, le misure esistenti basate sui mutuatari, come i limiti su quanto un cliente puo' prendere in prestito rispetto al suo reddito o al valore del collaterale, dovrebbero essere mantenute come salvaguardie per prevenire prestiti eccessivamente rischiosi".

Cop

(RADIOCOR) 28-06-24 10:13:46 (0222) 3 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.