Notizie Radiocor

Banche: Abi, con Basilea3+ accolte molte nostre istanze, bene per Italia

Ma ci sono anche appesantimenti su requisiti patrimoniali (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 19 giu - Le nuove regole di Basilea3+ accolgono "numerose istanze dell'Abi" e confermano misure positive gia' vigenti come il fattore di supporto per le pmi (SMEs Supporting Factor) e la ponderazione piu' favorevole per prestiti garantiti da cessione del quinto dello stipendio o della pensione. E' quanto sottolineano i vertici dell'Associazione Bancaria Italiana, il presidente Antonio Patuelli e il vicedirettore generale vicario Gianfranco Torriero, condividendo il giudizio positivo per l'Italia per gran parte delle nuove regole, come espresso anche dal ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti.

L'Abi ritiene positive le proroghe di misure gia' in vigore come l'estensione della facilitazione per le vendite di crediti deteriorati su larga scala e l'estensione del 'filtro prudenziale' sui titoli di Stato, mentre tra le misure di nuova introduzione e' favorevole il giudizio sull'introduzione della ponderazione a zero per le quote della Banca d'Italia detenute dalle banche; sull'utilizzabilita' dei terreni agricoli come garanzia dei finanziamenti; sul mantenimento della possibilita' di effettuare la valutazione di adeguatezza e appropriatezza dei componenti dei consigli di amministrazione successivamente alla nomina; sull'esclusione delle holding dal perimetro di consolidamento rilevante per migliorare il trattamento degli interessi di minoranza; sui trattamenti transitori per le esposizioni verso imprese prive di rating e per i mutui garantiti da immobili con bassa probabilita' di default; sul mandato all'Eba per rivedere le regole sui crediti deteriorati in caso di ristrutturazioni onerose e sul rapporto richiesto alla stessa Eba sul trattamento prudenziale del leasing.

Il recepimento delle regole di Basilea - segnalano pero' Patuelli e Torriero - "determina anche alcuni appesantimenti nei requisiti patrimoniali delle banche, quali la restrizione nell'utilizzo dei modelli interni e la nuova metodologia di gestione dei rischi operativi".

fon

(RADIOCOR) 19-06-24 15:07:39 (0472) 3 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.