Notizie Radiocor

Thales: indagata per sospetta corruzione, perquisite sedi Francia, Spagna -2-

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 30 giu - La prima indagine, aperta alla fine del 2016, 'include in particolare accuse di corruzione di pubblico ufficiale straniero, corruzione privata, associazione a delinquere e riciclaggio, durante la vendita di sottomarini e la costruzione di una base navale in Brasile", ha detto la fonte giudiziaria, riferendosi al contratto firmato nel 2008 tra Francia e Brasile per la vendita di quattro sottomarini a propulsione convenzionale del tipo Scorpene, per un importo stimato all'epoca in 5,2 miliardi di euro. Questi sottomarini dovevano integrare componenti di Thales. Una seconda parte della partnership mirava a costruire una nuova base navale e un cantiere sottomarino a Itaguai', inaugurato nel 2018.

Sempre secondo la fonte giudiziaria, nel giugno 2023 e' stata aperta la seconda inchiesta: si tratta in particolare di sospetti di corruzione e traffico d'influenza da parte di un pubblico ufficiale straniero, corruzione privata, associazione per delinquere, riciclaggio di denaro e occultamento di tali reati, nell'ambito di 'varie operazioni di vendita di equipaggiamenti militari e civili all'estero'.

Secondo quanto appreso, le indagini proseguono con la collaborazione delle autorita' giudiziarie olandesi e spagnole, e il coordinamento di Eurojust. Thales era gia' nel mirino di sospetti di corruzione: un giudice istruttore parigino dovra' presto decidere se dare seguito alle richieste della Procura nazionale delle finanze, che ha chiesto il processo contro Thales, Dcni (filiale del gruppo Naval), tre ex dirigenti e un intermediario per sospetta corruzione nel settore vendita di sottomarini alla Malesia nel 2002. La procura finanziaria ha anche aperto un'indagine preliminare, rivelata nel maggio 2023, per verificare se il gruppo abbia utilizzato la corruzione per ottenere un contratto per la ristrutturazione degli aerei da caccia Mirage-2000 in India. Un'altra indagine, aperta nel dicembre 2020, esamina il trasferimento di un ex dipendente della multinazionale francese a un incarico presso le Nazioni Unite, uno dei clienti di Thales.

red-Mar

(RADIOCOR) 30-06-24 12:37:03 (0248) 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.