Notizie Radiocor

Telespazio: si aggiudica contratto servizi di supporto del programma Musis-Cil -2-

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 27 giu - Come si ricorda nella nota di Telespazio, il sistema Multinational Space Based Imaging System - Common Interoperability Layer (Musis-Cil), nasce dalla cooperazione tra i governi di Italia e Francia per consentire l'interconnessione e la federazione di due importanti infrastrutture spaziali per l'osservazione della Terra: la francese Composante Spatiale Optique (Cso) e l'italiana Cosmo-SkyMed Second Generation, e orchestrarne il rispettivo utilizzo congiunto tra i due Paesi. Per la fase di realizzazione del sistema Musis-Cil, Occar - in nome e per conto dei ministeri della difesa di Italia e Francia - aveva sottoscritto nel 2019 un contratto con un raggruppamento temporaneo d'imprese costituito da Thales Alenia Space Italia, una joint venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%), con Telespazio come suo sottofornitore, e Airbus Defence and Space.

L'obiettivo del programma Musis e' quello di fornire a Francia e Italia un accesso semplice, affidabile e sicuro alle capacita' satellitari dei due sistemi spaziali Cso e Cosmo-SkyMed, semplificando la programmazione e la produzione di immagini. Cosmo-SkyMed di seconda generazione e' una costellazione finanziata dall'Agenzia spaziale italiana (Asi) con fondi assegnati dal ministero dell'Universita' e della Ricerca e dal ministero della Difesa, che garantisce la continuita' operativa di servizi di osservazione Sar (Synthetic-Aperture Radar) forniti dai satelliti Cosmo-SkyMed di prima generazione, lanciati in orbita a partire dal 2007.

Com-Fla-

(RADIOCOR) 27-06-24 14:41:01 (0464)SPACE 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.