Notizie Radiocor

Swissquote: aumenta la divergenza sui mercati azionari USA ed EU - PAROLA AL MERCATO -2-

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 16 giu - Zoomando indietro, questa settimana abbiamo iniziato a vedere una chiara divergenza tra il sentiment riguardo ai titoli azionari europei e statunitensi e quest'ultimo ha spazio per ampliarsi. Mentre nubi scure si addensano in prossimita' dei picchi dello Stoxx 600, l'appetito per i titoli azionari statunitensi rimane solido, soprattutto per i titoli tecnologici. Questa divergenza positiva a favore dei titoli azionari statunitensi probabilmente continuera', ma affinche' questo rally possa poggiare su un terreno solido, abbiamo bisogno che i guadagni si allarghino verso i titoli non tecnologici - cosa che non e' ancora avvenuta; l'indice di pari peso dell'S&P500 e' fermo e osserva l'indice di peso normale - pesante nei titoli tecnologici - viaggiare attraverso territori inesplorati. L'indebolimento delle aspettative della Fed e' favorevole a tale ampliamento del rally, ma gli investitori dovrebbero mostrare un minimo di invidia. Per ora, non e' necessariamente cosi'. I titoli energetici, ad esempio, continuano ad essere svenduti; il fondo energetico dell'SPDR e' sceso di oltre il 10% dal picco di aprile, i titoli finanziari e dei servizi di pubblica utilita' sono scesi di quasi il 5% da maggio mentre gli industriali sono scesi del 3%. Solo la tecnologia sta portando il rally piu' in alto e il rally, in quel caso, sembra eccessivo.

Nel settore energetico, il greggio statunitense ha registrato un calo dopo il fallimento nel superare un'importante resistenza di Fibonacci al livello di 78,30 dollari al barile. Questo e' il principale ritracciamento di Fibonacci del 38,2% e l'eliminazione di questa resistenza dovrebbe in teoria consentire al prezzo di un barile di entrare in una zona di consolidamento rialzista a medio termine. Ed e' certamente per questo che vediamo una solida resistenza. Le aspettative piu' deboli della Fed a seguito dei dati sull'inflazione debole continuano a sostenere un ulteriore aumento, ma l'aumento dovrebbe essere moderato e dolce per non risvegliare le preoccupazioni sull'inflazione, altrimenti metterebbe a repentaglio le aspettative deboli della Fed.

* Senior Analyst Swissquote "Il contenuto delle notizie e delle informazioni trasmesse con il titolo "Parola al mercato" non puo' in alcun caso essere considerato una sollecitazione al pubblico risparmio o la promozione di alcuna forma di investimento ne' raccomandazioni personalizzate a qualsiasi forma di finanziamento. Le analisi contenute nelle notizie trasmesse nella specifica rubrica sono elaborate dalla societa' a cui appartiene il soggetto espressamente indicato come autore.

L'agenzia di stampa Il Sole 24 Ore Radiocor declina ogni responsabilita' in ordine alla veridicita', accuratezza e completezza di tali analisi e invita quindi gli utenti a prendere atto con attenzione e la dovuta diligenza di quanto sopra dichiarato e rappresentato dalla societa'".

red-

(RADIOCOR) 14-06-24 12:15:52 (0263) 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.