Notizie Radiocor

RBC BlueBay: elezioni in Sudafrica, scenario positivo per il reddito fisso - PAROLA AL MERCATO

di Gary Sedgewick * (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 2 giu - Il nostro scenario di base in riferimento all'esito delle elezioni del 29 maggio prevede che l'ANC raggiunga una percentuale superiore al 45% e che, molto probabilmente, entri in un governo di coalizione con dei partiti minori. La macchina della campagna elettorale dell'ANC ha ingranato la marcia nelle ultime settimane, registrando un'impennata di consensi, che probabilmente spingera' la quota di voti dell'ANC al 45-49%, con la possibilita' di ottenere una piccola maggioranza. Cio' premesso, sono presenti ancora molti rischi posti da nuovi partiti come il Partito MK, guidato dall'ex presidente Jacob Zuma, che probabilmente sottrarranno elettori all'ANC. Mentre i partiti d'opposizione all'ANC, come l'Alleanza Democratica (DA) e il Partito MK, godono di un forte sostegno, secondo i primi sondaggi, le ferite autoinflitte e le lotte intestine delle ultime settimane hanno rallentato lo slancio di queste campagne a vantaggio dell'ANC, la cui campagna ha ripreso vigore.

Nel caso in cui la percentuale di voti dell'ANC sia inferiore al 45% e il partito partecipi alle discussioni per la formazione di una coalizione coi maggiori partiti di opposizione, prevediamo che il periodo di 14 giorni per la creazione della coalizione sara' volatile per i mercati.

Infatti, gli investitori soppeseranno le probabilita' che l'ANC si allei con questi diversi partiti, che offrono prospettive politiche piu' estreme in direzioni sia positive che negative per il Paese e i mercati finanziari.

Il nostro scenario di base, con un'ANC in minoranza e una coalizione coi partiti minori, prevede lo status quo per quanto riguarda le riforme e la direzione delle politiche in Sudafrica. Considerati i timori dei mercati di una coalizione col Partito MK o con l'EFF e il rischio al ribasso rappresentato da questa situazione, riteniamo che un risultato allineato al nostro scenario di base comportera' un rialzo per gli asset di rischio sudafricani. In termini di posizionamento, sovrappesiamo le obbligazioni dei governi locali e il credito sovrano sudafricano, mentre siamo sottopesati sulla valuta. In virtu' dei recenti movimenti positivi degli asset sudafricani, siamo dell'idea che i premi di rischio scontati nel cambio del Rand sudafricano siano ridotti, mentre l'asimmetria positiva si manifesta nelle obbligazioni locali e nel credito sovrano sudafricani.

* Emerging Market Debt Portfolio Manager, RBC BlueBay "Il contenuto delle notizie e delle informazioni trasmesse con il titolo "Parola al mercato" non puo' in alcun caso essere considerato una sollecitazione al pubblico risparmio o la promozione di alcuna forma di investimento ne' raccomandazioni personalizzate a qualsiasi forma di finanziamento. Le analisi contenute nelle notizie trasmesse nella specifica rubrica sono elaborate dalla societa' a cui appartiene il soggetto espressamente indicato come autore.

L'agenzia di stampa Il Sole 24 Ore Radiocor declina ogni responsabilita' in ordine alla veridicita', accuratezza e completezza di tali analisi e invita quindi gli utenti a prendere atto con attenzione e la dovuta diligenza di quanto sopra dichiarato e rappresentato dalla societa'".

red-

(RADIOCOR) 02-06-24 14:56:44 (0326) 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.