Notizie Radiocor

Pgim: oltre i Magnifici Sette - PAROLA AL MERCATO

di Raj Shant* (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 29 giu - La performance del mercato azionario statunitense nel 2023 e' stata dominata dai titoli Growth, guidati da una coorte di societa' soprannominate 'I magnifici sette' - Alphabet, Amazon, Apple, Meta, Microsoft, Nvidia, Tesla. Nel 2024, molti investitori si chiedono se questa straordinaria performance sia sostenibile. Per approfondire la questione, riteniamo sia importante considerare l'andamento del mercato e il contesto macroeconomico dal 2020. Negli ultimi anni, i mercati hanno dovuto affrontare una serie di eventi straordinari: una pandemia globale, la guerra in Ucraina, un intenso conflitto in Medio Oriente, le tensioni con la Cina, l'inflazione e un aggressivo ciclo di inasprimento dei tassi di interesse.

La persistente inflazione ha spinto al rialzo i tassi di sconto, abbassando la tolleranza al rischio nel 2022. Le societa' con flussi di cassa liberi minimi e valutazioni elevate, cosi' come quelle che hanno beneficiato in modo sproporzionato di tendenze pandemiche insostenibili, hanno registrato performance nettamente inferiori. Il sentiment degli investitori ha raggiunto un crescendo negativo, a nostro avviso, quando il 2022 si e' concluso con ansia e paura che hanno eclissato le considerazioni fondamentali. Nel 2023 molti dei titoli sottoperformanti dell'anno precedente hanno beneficiato di valutazioni depresse all'inizio dell'anno, mentre le aspettative di ricavi e utili a breve e medio termine di queste societa' si sono stabilizzate.

Il significativo rallentamento economico o la possibile recessione che gli investitori avevano previsto non si sono verificati, dando ulteriore impulso al miglioramento del sentiment degli investitori. L'anno si e' concluso con una nota di ottimismo, poiche' la Federal Reserve aveva lasciato invariato il tasso sui federal funds e aveva dichiarato che l'andamento adell'inflazione si era sufficientemente raffreddato, rendendo probabilmente superflui ulteriori aumenti dei tassi. I mercati dei capitali hanno registrato un forte rialzo dopo l'annuncio.

I risultati relativi a crescita e fondamentali dei Magnifici Sette hanno superato quelli della maggior parte delle societa' nel 2023. Gli investitori hanno ampiamente favorito i titoli con flussi di cassa liberi duraturi e un'esposizione alla crescita secolare, caratteristiche ben rappresentate dai Magnifici Sette. Al 31 dicembre 2023, queste sette societa' rappresentavano piu' di un quarto della capitalizzazione di mercato dell'S&P 500 e il 28% del flusso di cassa libero previsto per i successivi dodici mesi. I Magnifici Sette hanno previsto una crescita dell'EPS e del free cash flow pari a circa 2 volte e mezzo il tasso degli ultimi 493 componenti dell'indice. Allo stesso modo, i margini operativi dei sette sono circa una volta e mezza superiori a quelli degli altri 493 (31% contro 20%).

*Managing Director di Jennison Associates (affiliata di PGIM).

Red-

(RADIOCOR) 29-06-24 11:12:56 (0192) 5 NNNN

 


Tag


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.