Notizie Radiocor

PGIM: oltre i Magnifici Sette - PAROLA AL MERCATO -2-

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 29 giu - La capitalizzazione di mercato dei Magnifici Sette ha raggiunto un massimo storico, costituendo il 28% dell'indice S&P 500 alla fine del 2023. Era pari al 27% (appena al di sotto del picco del 2023) nella seconda meta' del 2021, quando le tendenze indotte dalla pandemia, le chiusure delle aziende e l'esigenza di rimanere a casa hanno costretto le persone a lavorare, comunicare e giocare online. Da allora, la capitalizzazione di mercato dei Magnifici Sette e' stata volatile, senza una tendenza dominante.

I recenti dati sulle performance mostrano che gli investitori hanno investito nei Magnifici Sette per motivi fondamentali.

Mentre i prezzi delle azioni dei Magnifici Sette sono aumentati, i loro rapporti prezzo/utili (P/E) sono diminuiti.

Al contrario, i P/E del resto del mercato sono aumentati nello stesso periodo di tempo. La scomposizione degli aumenti di prezzo dei Magnifici Sette rivela che il motore della performance sono stati gli utili. In confronto, l'aumento del resto dell'indice S&P 500 si e' riflesso nei multipli.

L'andamento dei prezzi delle azioni dei Magnifici Sette si riflette meglio nelle valutazioni attuali. In ogni caso, i Magnifici Sette non sono un gruppo monolitico che sale e scende insieme. In futuro, le societa' dovranno affrontare sfide e opportunita' diverse, che si riflettono nella performance del primo trimestre 2024.

I Magnifici Sette non sono le uniche opzioni che offrono un'esposizione alla crescita, e ci sono altre societa' che, a nostro avviso, rappresentano significative opportunita' di crescita. Un'analisi delle recenti performance delle societa' growth al di fuori dei Magnifici Sette mostra che una percentuale significativa supera ogni anno il benchmark.

Notiamo inoltre che, nonostante il rallentamento della crescita economica, riteniamo che questo rendera' le societa' con un reale potenziale di crescita piu' interessanti per gli investitori.

Alla ricerca della crescita di domani I Magnifici Sette sono alcune delle storie di investimento di maggior successo della nostra epoca e riteniamo che molte di queste societa' conservino uno straordinario potenziale di generare rendimenti in futuro. Tuttavia, crediamo anche che gli investitori di oggi debbano chiedersi: quali sono le opportunita' di crescita piu' interessanti e durature di domani? In particolare, quali sono i modelli di business nelle prime fasi di evoluzione con un grande potenziale di mercato globale di riferimento da sfruttare? Quali altri leader emergenti possono utilizzare le economie di scala come vantaggio competitivo per aumentare i livelli di redditivita'? E' un momento entusiasmante per essere investitori nella crescita.

Siamo all'inizio di un trend di crescita secolare che puo' fornire ulteriore sostegno ai prezzi delle azioni in futuro.

La trasformazione tecnologica guidata dall'IA generativa, a nostro avviso, sara' altrettanto significativa e duratura dell'arrivo di Internet e del mobile computing. Nei prossimi anni, prevediamo che i casi d'uso e le applicazioni dell'IA generativa si diffonderanno dai fornitori e dagli sviluppatori di tecnologia a un'ampia gamma di settori. E' ancora presto per identificare le aziende che svilupperanno la prossima generazione di applicazioni di IA generativa per gli utenti finali. Tuttavia, riteniamo che, anche se non mancheranno le delusioni, le aziende che miglioreranno i loro prodotti e servizi utilizzando l'IA generativa potranno in ultima analisi creare vantaggi significativi.

Riteniamo che cio' avverra' in una serie di settori, tra cui la sanita', la mobilita', il lusso, l'e-commerce diretto al consumatore, la finanza e la produzione industriale. Questo contesto tematico rafforza la nostra convinzione di adottare una prospettiva di investimento a lungo termine. La nostra esperienza ci suggerisce che le aziende growth che offrono prodotti e servizi distintivi che creano un valore reale per la societa' hanno un forte potenziale di crescita. Inoltre, la ricerca fondamentale sara' probabilmente sostanziale per identificare queste societa'. Riteniamo che gli investitori dotati di risorse, esperienza, competenza e talento siano nella posizione migliore per ottenere una sovraperformance nel tempo.

*Managing Director di Jennison Associates (affiliata di PGIM) "Il contenuto delle notizie e delle informazioni trasmesse con il titolo "Parola al mercato" non puo' in alcun caso essere considerato una sollecitazione al pubblico risparmio o la promozione di alcuna forma di investimento ne' raccomandazioni personalizzate a qualsiasi forma di finanziamento. Le analisi contenute nelle notizie trasmesse nella specifica rubrica sono elaborate dalla societa' a cui appartiene il soggetto espressamente indicato come autore.

L'agenzia di stampa Il Sole 24 Ore Radiocor declina ogni responsabilita' in ordine alla veridicita', accuratezza e completezza di tali analisi e invita quindi gli utenti a prendere atto con attenzione e la dovuta diligenza di quanto sopra dichiarato e rappresentato dalla societa'".

Red-

(RADIOCOR) 29-06-24 11:13:32 (0193) 5 NNNN

 


Tag


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.