Notizie Radiocor

Malacalza: tempo fino a Ferragosto per ricorso Ue, una vicenda lunga 10 anni - FOCUS

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 05 giu - Il no del Tribunale Ue alla richiesta di risarcimento da parte della famiglia Malacalza verso la Bce sui fatti di Banca Carige non chiude la vicenda, iniziata quasi 10 anni fa, dell'investimento degli imprenditori liguri-piacentini nell'istituto genovese, passato attraverso diversi aumenti di capitale e culminato nel commissariamento della banca finita poi nel gruppo Bper.

Malacalza Investimenti ha tempo fino a Ferragosto per presentare ricorso tornando a chiedere quasi 880 milioni di euro, ma da settembre 2022 non detiene piu' azioni Carige visto che i 15 milioni di titoli fino ad allora in portafoglio (il 2% del capitale) sono passati nelle mani della banca modenese per appena 12 milioni di euro. A 412 milioni ammontava inizialmente la quota del 27,5% di Carige accumulata dalla holding a partire dal 2015 e il cui valore e' stato via via azzerato nei bilanci degli ultimi quattro anni, comportando una svalutazione di 390 milioni e una minusvalenza di 11 milioni.

Il "declassamento" da primo azionista a socio residuale e' avvenuto con la ricapitalizzazione dell'autunno 2019 orchestrata dal Fondo interbancario di tutela dei depositi, affiancato inizialmente da Cassa Centrale Banca, una volta che la Bce nel giorno di Capodanno aveva disposto l'amministrazione straordinaria dell'istituto di credito ligure. Da quel momento in poi la vicenda Malacalza-Carige si e' trasferita dai saloni assembleari alle aule giudiziarie: da un lato presso il Tribunale di Genova con l'impugnazione, respinta in primo grado e pendente alla Corte d'Appello, delle delibere dell'assemblea sull'aumento di capitale riservato e la richiesta di oltre 500 milioni di danni; dall'altro presso il Tribunale di Milano contro l'acquisto coattivo delle azioni Carige da parte di Bper. Il fascicolo piu' rilevante sotto il profilo dei valori economici e' pero' in sede Ue, dove due anni fa e' stato riconosciuto nullo il provvedimento Bce sull'amministrazione straordinaria di Carige (giudizio impugnato da Francoforte), ma in cui oggi la corte con sede a Lussemburgo ha stabilito che nessuno degli illeciti contestati alla Bce nell'ambito della sua vigilanza puo' far sorgere la responsabilita' extracontrattuale dell'Unione europea e ha quindi negato la richiesta di un risarcimento milionario.

fon

(RADIOCOR) 05-06-24 19:30:04 (0679) 5 NNNN

 
Titoli citati nella notizia
Nome Prezzo Ultimo Contratto Var % Ora Min oggi Max oggi Apertura
Bper Banca 4,721 -1,65 17.37.33 4,697 4,834 4,827


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.