Notizie Radiocor

Logista Italia: Rella, pronti a investire nel Paese, protagonisti in distribuzione - INTERVISTA -2

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 07 giu - Logista Italia, spiega Rella, 'e' un distributore integrale e di prossimita'.

La nostra forza e' nella capillarita'. Siamo presenti in Italia con tre mega hub (a Tortona, Anagni e Catania) e poi abbiamo circa 90 piattaforme Transit Point in tutta Italia, praticamente in ogni provincia. Con questa rete serviamo circa 60mila punti vendita in Italia arrivando praticamente almeno una volta a settimana in ogni comune d'Italia.

Riusciamo a garantire ai nostri clienti una capillarita' del servizio e una qualita' del servizio molto elevata'. Con numeri importanti, sia a livello di risultati che di tasse versate allo Stato. Come 'motivo d'orgoglio' dice ''abbiamo versato all'Erario circa 15 miliardi di euro di tasse, considerando anche il versamento di accise e Iva...insomma una piccola manovra'. I risultati dell'ultimo bilancio di esercizio contano su un fatturato di circa 4 miliardi, con un ebit di 110 milioni e utili per 112 milioni di euro. La societa' in Italia ha come core business la distribuzione dei prodotti da fumo e da inalazione, 'un mercato in forte evoluzione perche' sia l'industria che tutta la filiera stanno lavorando per un processo virtuoso che orienti il consumatore verso scelte che siano a minor rischio possibile'.

Poi si guarda ad altri business, a crescere nel retail e convenience good e soprattutto nel pharma, settori che vedono la societa' gia' presente con Logista Retail e Logista Pharma. 'Il nostro modello di business e' end to end, quindi dalla fabbrica al consumatore finale. Un modello che noi applichiamo di fatto a tutti i nostri business. Nel processo di diversificazione che si e' avuto in Italia abbiamo iniziato prima dai settori piu' vicini al mondo del fumo e, quindi, parliamo sempre di tabaccherie, viste dal punto di vista degli altri prodotti, che noi chiamiamo 'convenience good', ma anche di bar e lo abbiamo fatto con una societa' che si chiama Logista Retail che ha avuto una forte evoluzione negli ultimi anni e ha superato i 100 milioni di fatturato in questi prodotti collaterali'. La forte spinta e' sul settore farmaceutico. 'L'anno scorso ci siamo affacciati nel mondo della distribuzione farmaceutica dove pensiamo di poter fare un ottimo lavoro. Abbiamo acquisito una piccola azienda dove sicuramente i piani di investimento superano ampiamente i costi dell'acquisizione. Immaginiamo di investire moltissimo nel settore anche perche' abbiamo tutto il know-how di questo business visto che in Spagna siamo leader nella distribuzione farmaceutica. E contiamo tramite acquisizioni o tramite crescita dal ground, di fare forti investimenti perche' reputiamo che possiamo portare dei miglioramenti, anche a livello di servizi ed efficienza' anticipa Rella ricordando che durante la pandemia 'in Spagna abbiamo distribuito il 60% dei vaccini e in Italia siamo stati uno dei pochi operatori che hanno distribuito anche nelle zone rosse'.

Quindi, sintetizza, 'questo e' sicuramente un settore dove stiamo investendo, dove stiamo investigando e investendo e poi all'orizzonte vedremo sicuramente altri settori che ci vedranno protagonisti. Noi contiamo di investire in Italia, un mercato cui la casa madre guarda con interesse. Anche perche', nonostante la poca diversificazione rispetto agli altri, siamo il secondo mercato'. C'e' un ordine di grandezza degli investimenti? 'Dipende - risponde Rella - abbiamo una green light, l'investimento dipende dal ritorno, dalle possibilita' di investire ma ovviamente deve essere rapportato a quello che si va a fare.'.

Accanto alla diversificazione e alla crescita, gli investimenti accelerano anche sulla sostenibilita'. 'Noi stiamo investendo, stiamo andando in maniera molto spinta verso la sostenibilita' e ne abbiamo fatto una questione proprio di prima grandezza. Tutti i nostri depositi sono alimentati da energia che proviene da fonti sostenibili e hanno pannelli solari, noi stessi produciamo al momento un megawatt e contiamo di quintuplicare, quindi arrivare ad autoprodurre 5 megawatt'.

Ma non ci fermiamo, assicura Rella. 'Abbiamo introdotto un progetto che si chiama 'Green Box' nel quale andiamo a recuperare circa l'80% del packaging che consegniamo ai tabaccai, investiamo su soluzioni di trasporto basate su biocarburanti e, sull'economia circolare, abbiamo un bel progetto, lo abbiamo chiamato 'Recycle-Cig' che risolve il tema della confusione di consumatori e operatori sullo smaltimento delle sigarette elettroniche. 'Abbiamo lavorato col Ministero dell'Ambiente e abbiamo siglato un accordo di programma con la Federazione Tabaccai e il Centro di Coordinamento Raee che ha visto nascere il primo circuito di raccolta organizzato di device e sigarette elettroniche esauste. Hanno aderito circa trentamila tabaccai che posizioneranno o hanno gia' posizionato una box all'interno della tabaccheria dove i consumatori possono conferire device esausti o rotti; le scatole poi verranno raccolte da Logista, portate nei centri di raggruppamento e poi avviate al recupero e riciclo. Questo sicuramente da un lato, evita che certi prodotti possano andare smaltiti in una maniera non corretta e dall'altro sicuramente da' la possibilita' di recuperare tantissimi materiali preziosi con una doppia finalita': riutilizzarli dando loro una seconda vita ed evitare che vengano estratti, spesso in maniera molto aggressiva, nei territori di origine'. Ed e' in rampa di lancio una campagna diretta ai consumatori, utilizzando tutti i canali, dal web, all'influencer marketing, alla stampa, ai cinema.

Ale

(RADIOCOR) 07-06-24 16:18:32 (0465)SAN 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.