Notizie Radiocor

J. Safra Sarasin: ne' Trump ne' Biden affronteranno il deficit fiscale - PAROLA AL MERCATO -2-

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 16 giu - Vorrebbe invece rafforzare alcuni altri programmi sociali volti a migliorare l'accesso all'istruzione e all'assistenza all'infanzia.

Questa Amministrazione continuerebbe a perseguire l'obiettivo di ridurre i rischi delle catene di approvvigionamento e di dare impulso ai settori verdi incentivando gli investimenti.

Lael Brainard, consigliere economico nazionale, ha dichiarato che l'obiettivo minimo di una nuova amministrazione e' che qualsiasi estensione dei tagli fiscali sia interamente pagata attraverso l'aumento delle entrate.

Cosa potrebbe fare un'amministrazione Biden: Se Biden vince la Casa Bianca, e' improbabile che i democratici controllino il Congresso. Come gia' detto, e' probabile che i repubblicani abbiano la maggioranza al Senato. Quindi Biden avra' probabilmente le mani legate. Probabilmente sarebbe in grado di finanziare un aumento della spesa sociale attraverso un aumento delle tasse, lasciando scadere alcuni dei tagli fiscali del TCJA. E' quindi improbabile che il percorso del deficit si discosti troppo dalle attuali proiezioni di base del CBO.

Conclusione La conclusione e' che e' improbabile che il deficit si riduca molto con entrambi i candidati. Nel migliore dei casi potremmo vedere il deficit scendere a circa il 5% e il debito salire al 105% entro la fine del mandato. In effetti, entrambi i candidati hanno rinunciato a qualsiasi idea di riformare veramente i diritti (sotto Trump, potrebbero solo crescere a un ritmo leggermente piu' lento). Entrambi i candidati utilizzeranno la spesa pubblica per rilocalizzare le attivita' manifatturiere e strategiche negli Stati Uniti.

Trump userebbe i sussidi per incentivare l'energia di origine nucleare, mentre Biden li userebbe per sostenere ulteriormente la transizione verde.

La politica fiscale allentata e le dinamiche insostenibili del debito dovrebbero esercitare una pressione sui tassi d'interesse attraverso alcuni o tutti i seguenti canali: (1) stimolare la domanda aggregata, eventualmente ritardando i tagli dei tassi; (2) alzare il premio a termine, attraverso un aumento dell'inflazione e dei premi per il rischio fiscale, nonche' una maggiore volatilita' macroeconomica e (3) escludere gli investimenti privati e alzare il tasso d'interesse di equilibrio di lungo periodo.

Infine, e' improbabile che i tagli alle imposte sulle societa' di Trump possano stimolare la crescita in modo duraturo e probabilmente aumenteranno il deficit. Altre politiche sbandierate dai repubblicani - un limite all'immigrazione, una tariffa del 10% su tutte le importazioni, tentativi di politicizzare la Fed - probabilmente danneggerebbero la crescita a lungo termine, peggiorando la dinamica del debito. Non si puo' escludere l'emergere di un premio per il rischio fiscale nel mercato dei Treasury statunitensi durante un secondo mandato di Trump.

* International Economist di J. Safra Sarasin "Il contenuto delle notizie e delle informazioni trasmesse con il titolo "Parola al mercato" non puo' in alcun caso essere considerato una sollecitazione al pubblico risparmio o la promozione di alcuna forma di investimento ne' raccomandazioni personalizzate a qualsiasi forma di finanziamento. Le analisi contenute nelle notizie trasmesse nella specifica rubrica sono elaborate dalla societa' a cui appartiene il soggetto espressamente indicato come autore.

L'agenzia di stampa Il Sole 24 Ore Radiocor declina ogni responsabilita' in ordine alla veridicita', accuratezza e completezza di tali analisi e invita quindi gli utenti a prendere atto con attenzione e la dovuta diligenza di quanto sopra dichiarato e rappresentato dalla societa'".

red-

(RADIOCOR) 16-06-24 15:28:01 (0304) 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.