Notizie Radiocor

Imprese: Abi-Cerved, in 2026 tasso crediti deteriorati scendera' sotto livelli pre-Covid -2-

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 29 giu - Andando a vedere nel dettaglio, nel 2025 il calo del rischio e' comune a tutte le classi dimensionali, piu' marcato per medie e grandi imprese (dal 2,3% del 2024 all'1,8% del 2025 le prime, dal 2,0% del 2024 all'1,5% del 2025 le seconde). Al 2026 micro e piccole imprese rimarranno al di sopra dei valori del 2023 (rispettivamente dal 2,7% del 2023 al 3,0% del 2026, e dall'1,8% del 2023 al 2,0% del 2026), le medie imprese li eguaglieranno (1,3%) mentre le grandi lo ridurranno (dall'1,1% del 2023 all'1,0% del 2026). Quanto ai settori, nel 2025 il calo del flusso di nuovi crediti deteriorati li interessera' tutti. Il miglioramento piu' accentuato e' previsto per l'industria (dal 3,0% al 2,5%), seguita da costruzioni (dal 4,0% al 3,6%) e servizi (dal 3,6% al 3,2%).

Nel 2026 e' invece l'agricoltura il settore che fara' osservare il miglioramento piu' netto (-0,5%), portandosi al 2,4% (contro il 2,9% del 2025). La totalita' dei rimanenti settori mostra invece un calo dello 0,4% nello stesso anno: da 2,5% a 2,1% per l'industria, da 3,6% a 3,2% per le costruzioni e da 3,2% a 2,8% per i servizi, unico settore che alla fine dell'orizzonte previsionale non scende al di sotto dei valori del 2019 (2,8% in entrambi gli anni).

A livello territoriale, nel 2025 si registrera' la riduzione maggiore della percentuale di crediti in default sul totale dei prestiti in bonis nel Nord-Ovest (dal 3,2% al 2,8%) e nel Nord-Est (dal 2,7% al 2,3%), mentre Sud e Isole (dal 4,4% al 4,1%) continueranno ad essere l'area piu' rischiosa, seguita dal Centro (dal 4,0% al 3,7%). Al termine del periodo di previsione, ogni area presentera' valori inferiori rispetto al 2019. In particolare, il Nord-Ovest raggiungera' il 2,3% (era 2,4% del 2019), il Nord-Est l'1.9% (contro il 2,1% del 2019), il Centro il 3,3% (contro il 3,4% del 2019) e il Sud e le Isole il 3,7% (era 4,2% nel 2019).

Com-Fla-

(RADIOCOR) 29-06-24 10:53:41 (0164) 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.