Notizie Radiocor

Edizione: cambia governance, piu' poteri a cda e Alessandro Benetton (Sole)

Nuove regole per i futuri passaggi generazionali (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 28 giu - Un cda sempre piu' centrale e autonomo, guidato dal presidente Alessandro Benetton, a fronte di un'assemblea ridimensionata, un patto di famiglia per gestire la successione e il passaggio al sistema di governance monistico. Questi, secondo quanto riferisce il Sole 24 Ore, i punti principali della ''rivoluzione' del sistema di Edizione, la holding da 12 miliardi di partecipazioni che fa capo alla famiglia Benetton e che in occasione dell'assemblea degli azionisti dello scorso 26 maggio ha scelto di completare il processo di riorganizzazione partito nel 2021'. Di fronte al continuo aumento del numero dei soci per la naturale crescita della famiglia, in particolare, Edizione ha spostato dall'assemblea al board 'l'ultima parola sulle scelte strategiche del gruppo', ampliando poteri e deleghe del presidente.

L'assemblea, d'altra parte, 'a partire da ora si focalizzera' sulla nomina del cda e del presidente, l'approvazione del bilancio di esercizio e la delibera della distribuzione dei dividendi'. Edizione, inoltre, 'a partire dalla prossima assemblea adottera' il sistema monistico rispetto a quello tradizionale', assegnando al cda 'un ruolo di indirizzo strategico, che comprende anche la scelta di avviare autonomamente operazioni straordinarie sulle proprie partecipate'. Lo status di queste ultime viene parificato, assegnando al consiglio, e non all'assemblea, 'le modifiche del portafoglio dove spiccano le posizioni in Mundys, Avolta, Cellnex e Benetton Group'. Nello stesso tempo, prosegue il quotidiano, 'vengono affidati piu' poteri nell'ambito della gestione operativa al presidente Alessandro Benetton e al ceo Enrico Laghi che hanno ampio mandato anche in termini di investimenti e gestione finanziaria con limiti e soglie molto piu' estese'. Quanto infine ai passaggi generazionali, ogni ramo famigliare (sono quattro e fanno capo ai fondatori Gilberto, Carlo, Luciano e Giuliana) 'potra' nominare 2 consiglieri, dei quali uno indipendente, dei complessivi 9 consiglieri componenti il board'. Ma per entrare nel nuovo board 'non bastera' appartenere alla dinastia', dato che 'i rappresentanti della terza generazione dovranno seguire un percorso prestabilito', che passa da un titolo di studio post universitario 'in una materia economica, ingegneristica o giuridica o nell'ambito delle relazioni internazionali presso un istituto universitario di prestigio e qualita' di chiara fama' e da 'una esperienza lavorativa o professionale in contesti indipendenti rispetto' alla famiglia per almeno 5 anni.

Red-Ppa-

(RADIOCOR) 28-06-24 08:41:50 (0159) 5 NNNN

 
Titoli citati nella notizia
Nome Prezzo Ultimo Contratto Var % Ora Min oggi Max oggi Apertura
Il Sole 24 Ore 0,72 +0,84 17.35.00 0,714 0,726 0,726


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.