Notizie Radiocor

Edison: entra in Wind Energy Pozzallo con 50% per progetto eolico offshore

Potenza installata pari a 975 Mw (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 26 giu - Edison ha sottoscritto con Blunova (gruppo Carlo Maresca), societa' attiva nello sviluppo e realizzazione di impianti da fonte rinnovabile, un accordo per lo sviluppo congiunto di un progetto di eolico offshore flottante in Italia. In base all'accordo, spiega una nota, Edison entra in Wind Energy Pozzallo acquisendo il 50% delle relative quote. Wind Energy Pozzallo, spiega una nota, e' titolare di un progetto per lo sviluppo di un parco eolico offshore, di tipo flottante, per una potenza installata pari a 975 Mw al largo di Pozzallo in Sicilia, a oltre 25 chilometri dalla costa, attualmente in fase di autorizzazione presso il Mase. L'impianto contribuira' significativamente ai target nazionali di crescita di nuova capacita' rinnovabile installata e alla decarbonizzazione della produzione elettrica (si stima che consentira' di evitare l'emissione di oltre 780.000 ton/anno di CO2). La sua realizzazione, inoltre, potra' generare un significativo indotto in fase di costruzione (prevista in tre anni) sia nella fase operativa e di manutenzione pari ad almeno un trentennio. 'L'accordo permettera' ad Edison di accelerare il suo piano di crescita nelle energie rinnovabili, che prevede di portare la capacita' green del gruppo dagli attuali 2 Gw a 5 Gw al 2030. In linea con il Pniec contribuiamo inoltre a sviluppare innovazione al servizio della transizione energetica e degli obiettivi di decarbonizzazione', commenta Marco Stangalino, vice president e direttore Power Asset Edison.

Lab-com

(RADIOCOR) 26-06-24 15:15:09 (0454)ENE,UTY 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.