Notizie Radiocor

Edison: al via da luglio riqualificazione energetica illuminazione pubblica Trieste -2-

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 19 giu - E' prevista, nell'ambito della riqualificazione, la gestione di tutti i 26.000 punti luce cittadini, la sostituzione di 235 quadri elettrici e la riqualifica di ulteriori 60 quadri tra quelli esistenti, oltre alla sostituzione di 1.300 sostegni e alla realizzazione di 30 chilometri di nuove linee elettriche interrate in sostituzione di quelle aeree esistenti e della posa di un cavidotto dedicato per la distribuzione della fibra ottica. Il servizio di gestione includera' la manutenzione ordinaria e straordinaria dell'infrastruttura impiantistica. In ambito di smart city, si prevedono in particolare l'ammodernamento della control room esistente presso la Caserma S. Sebastiano che sovrintendera' al servizio di videosorveglianza, e una nuova centrale di governo generale degli impianti, interconnessa alla rete cittadina in fibra ottica. Si prevede anche l'implementazione di piu' di 200 sistemi di videosorveglianza e lettura targhe, l'installazione di centraline per il controllo della qualita' dell'aria e di stazioni per rilevamento meteo, la realizzazione di un sistema di smart parking per il monitoraggio degli stalli di sosta per disabili, l'implementazione di nuovi hot-spot per il wi-fi, l'installazione di sistemi di ricarica per veicoli elettrici e di sistemi DAE (colonnine con defibrillatore automatico).

Per quanto riguarda gli interventi di mobilita' urbana, verranno realizzati 50 attraversamenti pedonali luminosi, sostituiti 66 regolatori semaforici, implementati 40 sistemi di analisi traffico veicolari v-tec (sistema di video-imaging che consente la rilevazione, il monitoraggio del traffico e la classificazione dei veicoli) e installati pulsanti e dispositivi acustici per i non vedenti in prossimita' di 38 incroci cittadini (su un totale di 98).

Infine, 15 siti - tra cui Piazza Unita' d'Italia e il Castello di San Giusto - saranno valorizzati con interventi di illuminazione architetturale. In particolare e' prevista l'installazione di 470 proiettori e apparecchi dedicati per progetti di illuminazione artistica e architettonica.

bla-com

(RADIOCOR) 19-06-24 17:31:32 (0557)ENE,UTY 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.