Notizie Radiocor

Comgest: tech e AI trainano i mercati emergenti - PAROLA AL MERCATO

di Nicholas Morse* (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 09 giu - L'andamento dei mercati e' stato dettato da due temi principali: inflazione e tassi d'interesse negli Stati Uniti, e tecnologia e IA. Da meta' gennaio 2024 le azioni e le valute dei mercati emergenti (ME) sono state sospinte al rialzo dalle aspettative di un probabile inizio dei cali dei tassi d'interesse USA a partire da meta' del 2024, mentre il settore tecnologico e' salito in previsione dei potenziali benefici per la crescita globale derivanti dalla riduzione dei tassi d'interesse nei mercati sviluppati e dell'incremento degli investimenti e della domanda alimentato dall'IA. Di conseguenza, le valutazioni nel settore tecnologico sono diventate onerose in alcuni casi e vulnerabili a un aumento del costo del capitale, determinando cosi' flessioni delle azioni in aprile, in particolare nel settore IT, che hanno tra l'altro interessato grandi societa' come Samsung Electronics e Delta Electronics. Cio' detto, i risultati delle societa' nella catena dei semiconduttori sono stati tutti robusti e Samsung Electronics ha riportato dati per il 1 trimestre 2024 superiori alle aspettative, sostenuti dall'ulteriore rafforzamento dei prezzi di vendita medi di DRAM e NAND. Sembra inoltre probabile che nel 2 trimestre 2024 Samsung otterra' da Nvidia l'approvazione per le spedizioni di HBM3e.

Le valute emergenti, in special modo quelle di America Latina, Indonesia e Corea, hanno risentito negativamente dell'apprezzamento del dollaro.

In aprile la Cina ha messo a segno un rally grazie a valutazioni abbastanza interessanti da indurre gli investitori a effettuare acquisti. La soluzione dei problemi economici del Paese non sara' ne' facile ne' rapida. Tra di essi vi sono i cali pesanti e persistenti dei prezzi degli immobili, l'assenza di inflazione, l'eccessiva opacita' di numerosi settori e la crescente capacita' dei settori orientati all'export (che potrebbero subire restrizioni commerciali), la debolezza della fiducia dei consumatori e gli stimoli governativi limitati.

Nel 1 trimestre 2024 la vietnamita FPT ha riportato un aumento del fatturato e degli utili del 20%, si e' aggiudicata un numero significativo di contratti all'estero e ha annunciato un investimento da 200 milioni di dollari USA in un data centre IA che utilizza gli ultimi chip di Nvidia.

*Gestore del fondo Comgest Growth Emerging Markets di Comgest "Il contenuto delle notizie e delle informazioni trasmesse con il titolo "Parola al mercato" non puo' in alcun caso essere considerato una sollecitazione al pubblico risparmio o la promozione di alcuna forma di investimento ne' raccomandazioni personalizzate a qualsiasi forma di finanziamento. Le analisi contenute nelle notizie trasmesse nella specifica rubrica sono elaborate dalla societa' a cui appartiene il soggetto espressamente indicato come autore.

L'agenzia di stampa Il Sole 24 Ore Radiocor declina ogni responsabilita' in ordine alla veridicita', accuratezza e completezza di tali analisi e invita quindi gli utenti a prendere atto con attenzione e la dovuta diligenza di quanto sopra dichiarato e rappresentato dalla societa'".

Red-

(RADIOCOR) 09-06-24 13:45:35 (0252) 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.