Notizie Radiocor

Brown Advisory: otto titoli 'sostenibili' da tenere sott'occhio a Wall Street - PAROLA AL MERCATO

di Karina Funk * (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 19 giu - I guadagni a due cifre di inizio anno riflettono il crescente ottimismo nei confronti dell'economia. I timori di recessione hanno lasciato spazio a cio' che molti ritengono essere un atterraggio morbido in futuro. Tuttavia, l'inflazione e il rialzo dei tassi si sono dimostrati persistenti, gettando un certo grado d'incertezza sulle prospettive macroeconomiche future. Anche il numero storico di elezioni nazionali, che si svolgeranno piu' avanti nel corso dell'anno, potrebbe causare turbolenze sui mercati. In questo contesto, investiamo con la convinzione che le forze macroeconomiche siano un jolly, piuttosto che un tema d'investimento, per le societa' con capacita' di compounding e flussi di cassa di elevata qualita', in cui investiamo a lungo termine.

All'inizio dell'anno, la strategia ha beneficiato di una forte selezione di titoli nel settore informatico, industriale e dei beni di consumo. La posizione piu' importante della strategia, Nvidia Corporation, continua a superare anche le stime piu' ottimistiche di Wall Street, poiche' la domanda per le sue tecnologie di calcolo accelerato e per i data center continua a superare l'offerta in rapida crescita. Anche Uber Technologies e Chipotle Mexican Grill hanno ottenuto risultati e prospettive incoraggianti nei settori industriali e dei beni di consumo discrezionali, in un momento in cui sembra che l'intelligenza artificiale occupi tutti i titoli dei giornali.

Nel corso del primo mese del 2024, abbiamo aperto una nuova posizione in KKR, societa' attiva nel settore del private equity e della gestione patrimoniale alternativa. Riteniamo che rappresenti un upgrade per il portafoglio, grazie al suo solido modello di business, con elevati ricavi ricorrenti, margini interessanti e un solido free cash flow. La societa' presenta una strategia unica, che sfrutta il proprio bilancio per investire insieme agli investitori esterni, offrendo alla societa' la possibilita' di partecipare e di trarre vantaggio dal proprio track record, caratterizzato da solidi risultati negli investimenti. Questo coinvolgimento e' una caratteristica dell'iniziativa volta ad ampliare la partecipazione alla proprieta' anche ai dipendenti delle aziende nel portafoglio sottostante.

A febbraio, abbiamo aperto una nuova posizione in KLA Corporation, un fornitore di sistemi di controllo del processo e di gestione della resa per l'industria dei semiconduttori. Poiche' la produzione di semiconduttori diventa sempre piu' complessa su substrati piu' piccoli, e' essenziale produrre, ispezionare, testare e misurare i circuiti al fine di accrescere la qualita' e la resa. La societa' contribuisce a migliorare la redditivita' dei clienti, riducendo al contempo i costi e gli scarti, il che rappresenta il vantaggio commerciale sostenibile.

L'interessante tasso di crescita dell'azienda deriva dalla sua posizione 'mission-critical' nella produzione di semiconduttori, un segmento economico sempre piu' importante, a causa dei megatrend secolari dell'intelligenza artificiale, del cloud computing e della piu' ampia tendenza della trasformazione digitale.

Un'altra recente aggiunta al portafoglio e' stata quella di Progressive, una delle maggiori compagnie assicurative negli Stati Uniti per le persone, le abitazioni e gli immobili commerciali e per le auto. Storicamente, la societa' ha guadagnato quote di mercato grazie all'uso innovativo della tecnologia e a un'offerta a basso costo resa possibile dal suo modello di vendita diretta. La compagnia e' stata una delle prime a adottare la telematica, che i clienti hanno utilizzato per accedere a sconti per la guida sicura. Questo approccio basato sull'utilizzo e' il vantaggio commerciale sostenibile dell'azienda, in quanto migliora il processo di sottoscrizione e quindi la redditivita', oltre a costruire correttamente le polizze assicurative in base alle dimensioni del veicolo, ai chilometri percorsi e al tipo di guida, tutti fattori correlati alle emissioni e all'efficienza del carburante.

Nell'ultimo mese del trimestre, abbiamo aggiunto al portafoglio anche Airbnb e Workday. Airbnb ha creato una delle piattaforme per i viaggi piu' riconoscibili al mondo.

Il mercato online dell'azienda mette in contatto gli acquirenti viaggiatori coi fornitori o gli host di alloggi a breve termine. Questa piattaforma e' altamente diversificata a livello geografico e demografico, con immense opportunita' di penetrazione in tutto il mondo. Nell'ambito di un modello capital light, il vantaggio commerciale sostenibile della societa' va a beneficio di entrambi i lati di questo mercato, i proprietari di case e i viaggiatori. Inoltre, alcuni studi dimostrano che sono presenti benefici ambientali misurabili, in quanto il modello di turismo sostenibile di Airbnb utilizza una quantita' decisamente inferiore di energia e acqua.

Workday invece fornisce un software basato sul cloud, che aiuta le societa' globali di medie e grandi dimensioni a gestire le proprie finanze e il rispettivo capitale umano.

L'applicazione di punta dell'azienda, Workday Human Capital Management aggiunge direttamente valore a quello che, mediamente, e' il maggior costo operativo di una societa', ossia le persone. La suite di soluzioni HCM consente alle societa' di gestire l'intero ciclo di vita dei dipendenti, dall'assunzione al pensionamento. Questo e' il vantaggio commerciale sostenibile di Workday, in quanto e' presente una chiara opportunita' di crescita dei ricavi quando si aiutano i team HR ad assumere, retribuire, sviluppare e fornire esperienze significative ai dipendenti, che allo stesso tempo siano personalizzate, inclusive e utili a una forza lavoro diversificata.

* portfolio manager, sustainable investing, Brown Advisory (asset manager rappresentato in Italia da Amchor IS) "Il contenuto delle notizie e delle informazioni trasmesse con il titolo "Parola al mercato" non puo' in alcun caso essere considerato una sollecitazione al pubblico risparmio o la promozione di alcuna forma di investimento ne' raccomandazioni personalizzate a qualsiasi forma di finanziamento. Le analisi contenute nelle notizie trasmesse nella specifica rubrica sono elaborate dalla societa' a cui appartiene il soggetto espressamente indicato come autore.

L'agenzia di stampa Il Sole 24 Ore Radiocor declina ogni responsabilita' in ordine alla veridicita', accuratezza e completezza di tali analisi e invita quindi gli utenti a prendere atto con attenzione e la dovuta diligenza di quanto sopra dichiarato e rappresentato dalla societa'".

red-

(RADIOCOR) 19-06-24 13:41:34 (0395) 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.