Notizie Radiocor

Banche: Buch (Bce), situazione migliora nell'individuazione rischi climatici

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 04 giu - Le banche hanno "migliorato sensibilmente" il loro approccio a fronte dei rischi climatici. La valutazione arriva da Claudia Buch, numero uno del Consiglio di Vigilanza della Bce. Buch, in un intervento a Berlino in occasione della 'Settimana dell'ambiente', ricorda il pungolo che Francoforte ha dovuto usare nei confronti delle banche a partire dal 2020 per spingerle a interiorizzare la valutazione dei rischi climatici ed ambientali e oggi finalmente "quasi tutte le banche considerano i rischi climatici e ambientali come rischi finanziari rilevanti e adeguano, passo dopo passo, la propria gestione dei rischi". Buch aggiunge: "Per questo le banche dipendono dalle informazioni dei loro clienti: la prossima applicazione del reporting sulla sostenibilita' aziendale fornira' alle banche dati piu' affidabili e comparabili". Il riferimento e' alla direttiva Csrd (prima applicazione prevista per le grandi imprese e' sui report 2026 sui bilanci 2025) la cui finalita' e' di migliorare l'informativa di sostenibilita', andando cosi' ad equiparare la rilevanza dei risultati Esg con quelli riportati nel tradizionale bilancio civilistico.

La legislazione sulla finanza sostenibile, come il regolamento sulla tassonomia della Ue o la direttiva sul reporting di sostenibilita' aziendale (Csrd), si legge nel testo dell'intervento di Buch, svolgono un ruolo decisivo nella divulgazione di informazioni sulla sostenibilita'.

Ggz

(RADIOCOR) 04-06-24 12:21:28 (0311) 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.